Svelati prezzi e modelli di AMD Ryzen 2 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Messe a nudo con largo anticipo tutte le principali informazioni riguardanti le nuove CPU Pinnacle Ridge prodotte a 12nm.




     1


    Che sia una mossa studiata ad arte oppure, più semplicemente, che il reparto marketing di AMD abbia delle discrete falle al proprio interno poco importa, sta di fatto che da oggi sono disponibili con largo anticipo specifiche e prezzi delle CPU Pinnacle Ridge prodotte a 12nm, meglio conosciute come Ryzen 2000.

    Le informazioni pubblicate da Elchapuzasinformatico sono prese dalle slide ufficiali che AMD presenterà il giorno del lancio e sono complete di tutto, dalle specifiche alle caratteristiche, sino al prezzo di ogni singolo processore che verrà commercializzato il 19 aprile.


     2 


    AMD, quindi, introdurrà quattro nuovi SKU appartenenti alla famiglia di CPU Ryzen 2000, due Ryzen 5 e due Ryzen 7, nello specifico Ryzen 5 2600, Ryzen 5 2600X, Ryzen 7 2700 e Ryzen 7 2700X.

    Il top di gamma, a cui abbiamo già accennato in questa nostra news, sarà il Ryzen 2700X, un processore dotato di 8 core e 16 thread con un clock di base di 3.7GHz ed una frequenza massima di 4.35GHz, TDP da 105W ed un prezzo di ingresso di 369$ sul mercato americano.

    Il chip è dotato di 20MB di cache (L2+L3), mette a disposizione 16 linee PCIe, offre supporto a memorie DDR4 a 2933MHz e sarà commercializzato in bundle con i dissipatore Wraith Prism andandosi a scontrare direttamente con il Core i7-8700K.

    A 70$ in meno troviamo il Ryzen 7 2700 sempre con 8 core e 16 thread che, a fronte di un TDP ridotto di ben 40W, mette in campo frequenze operative inferiori (3.2 GHz e 4.1GHz), sarà accompagnato dal dissipatore Wraith Spire LED e avrà nel Core i7-8700 il suo naturale antagonista.

    Scendendo troviamo il Ryzen 5 2600X, una CPU a 6 core e 12 thread con una frequenza di base di 3.6GHz e boost a 4.25GHz, TDP da 95W, 19MB di cache, le solite 16 linee PCIe, il dissipatore Wraith Spire in dotazione ed un prezzo di attacco di 249$mettendo nel mirino il Core i5-8600K.

    Da ultimo abbiamo il Ryzen 5 2600, anch'esso con 6 core e 12 thread, frequenza operativa compresa tra i 3.4GHz ed i 3.9GHz, TDP da 65W, 19MB di cache, 16 linee PCIe e dissipatore Wraith Stealth ad un aggressivo prezzo di 200$, 8$ in meno del Core i5-8600.


     3 


    Gli AMD Ryzen serie 2000 Pinnacle Ridge sono dotati di avanzate modalità boost come XFR2, che funziona in modo più sensibile alla temperatura, in abbinamento sulle nuove schede madri basate su chipset X470 ad una funzione denominata "Precision Boost Overdrive", che consentirà di trovare con più efficacia il limite della CPU in base alla qualità costruttiva della scheda stessa e del dispositivo di raffreddamento.

    Il 21 aprile dovrebbe essere il giorno di lancio delle schede madri serie 400 da parte di ASUS, GIGABYTE, MSI, ASRock e Biostar, con gli stessi produttori che rilasceranno per tale data i BIOS compatibili con Pinnacle Ridge per le attuali schede con chipset serie 300.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    bit
    Registrato
    Mar 2015
    Località
    Trento
    Età
    32
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Molto bene!
    Dai che in estate si aggiorna la piattaforma del "vecchio" i5 4690 con un bel R5 2600X.
    Redazione, avete in programma di recensirli nei primi giorni di lancio?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    probabilmente il top di gamma in abbinamento ad una ROG o una AORUS X470


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    54
    Messaggi
    223

    Predefinito

    sono abbastanza dubbioso del fatto che passando da 1600x a 2600x la frequenza base rimanga inalterata, la xfr passi solamente da 4.1 a 4.25MHz il tdp rimanga costante ma il prezzo aumenti in pratica del 40%

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    54
    Messaggi
    223

    Predefinito

    ma è la slide dell'anno scorso taroccata??
    "embargo lift march 15 2017"

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    azzarderei un errore di stampa da parte di AMD, del resto sono riusciti a scrivere ASUS Crosshair IV Hero


  7. #7
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Queste cpu sono davvero molto interessanti. Già un 2400G permetterebbe di giocare senza troppi problemi in abbinamento ad una scheda di fascia media con un budget estremkamente ridotto.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  8. #8
    mebibyte L'avatar di Cazzeggiatore
    Registrato
    Jun 2005
    Località
    Bolzano - Italy
    Età
    37
    Messaggi
    628
    configurazione

    Predefinito

    è decisamente la primavera di AMD.... un buon compromesso sembrerebbe il 2600 se nn interessa l'oc ha un prezzo davvero ottimo!

  9. #9
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Sono curioso di vedere le migliorie lato gestione ram ed i nuovi chipset.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022