G.SKILL Trident Z RGB 3600MHz 32GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Nexthardware Un sofisticato sistema di illuminazione e prestazioni sempre al top per le nuove memorie premium del noto produttore taiwanese.




    L'evoluzione del design dei componenti e periferiche dei PC di fascia enthusiast (e non solo), in questi ultimi tempi ha promosso la diffusione di sistemi di illuminazione basati su luci a LED andando a stimolare la creatività dei vari produttori del settore.

    Per quel che concerne le RAM abbiamo assistito, già da qualche anno, precisamente dai tempi delle RAM DDR2, alla applicazione di tali sistemi che si sono via via evoluti partendo da qualche semplice LED monocromatico sino ad arrivare ai più complessi sistemi a LED RGB gestiti da software proprietari in grado di creare una miriade di effetti luminosi.

    Proprio a queste ultime soluzioni si è ispirata G.SKILL dotando le sue memorie premium Trident Z della funzionalità di illuminazione RGB e coniugando, in tal modo, le impressionanti prestazioni delle stesse con un livello di personalizzazione mai visto sinora.



    Le G.SKILL Trident Z RGB sono già disponibili in kit con capacità da 16 a 64GB e con frequenze comprese tra 2400MHz e 4266MHz, riuscendo così a coprire ogni specifica esigenza.

    Il kit pervenuto nei nostri laboratori viene identificato dal produttore attraverso il part number F4-3600C16Q-32GTZR ed è composto da quattro moduli da 8GB ognuno operanti ad una frequenza di 3600MHz con timings 16-16-16-36 2T ad una tensione pari a 1,35V.

    Naturalmente si tratta di DDR4 ottimizzate per il funzionamento con i processori Intel Core di ultima generazione garantendo il pieno supporto alla tecnologia XMP 2.0 ma, a quanto sembra, a breve dovrebbe arrivare anche la piena compatibilità con le recenti piattaforme AMD Ryzen.

    Per la gestione del loro sofisticato sistema di illuminazione non sono previsti cavi aggiuntivi, ma è sufficiente andare sul sito del produttore e scaricare il software di controllo, per ora in versione beta, che vi illustreremo nelle prossime pagine di questa nostra recensione.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Beh sinceramente direi che quelle performance, anche in overclock, mi bastano e avanzano
    Purtroppo però la questione RGB sta sfuggendo di mano.. memorie bellissime, nulla da dire.. Ma alla lunga stancano secondo me..

  3. #3
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Gran rece come sempre Carlo
    Gli effetti di luce mi hanno davvero catturato, le migliori RAM RGB viste finora a mio parere.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Bisogna vedere all'opera le Corsair RGB appena presentate, certo è che queste G.Skill mi sembrano proprio di un'altra categoria

    spaziali

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    certo che 500 euro sono un botto di soldi ....

    mi aspettavo almeno un 4GHz in OC

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Se si prendono kit di pari frequenza e timings alle Corsair Vengeance RGB il prezzo è del tutto simile.

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sembra che tutte le RGB non vadano di molto oltre i dati di targa, anche quelle della concorrenza, mi sa che queste sono ampiamente nella media ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    A potersele permettere le comprerei insieme a tutta una marea di cose, mi piacerebbe farmi un PC zeppo di tutte queste tecnologie ma la mia Mastercard è in lutto

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente mi piace molto la possibilità di scegliere un colore a proprio piacimento, più che i giochi di luci che alla lunga mi stancano



  10. #10
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Belle, per l'amor di Dio, ma continuo a sostenere che al 90% le frequenze tirate sulle ram le vedi solo in benchmark e dipendono tantissimo dalla bontà della cpu..


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022