Miglior controllo del volume - suggerimenti

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito Miglior controllo del volume - suggerimenti

    Chiedo consigli per il miglior controllo possibile del volume.

    In un prossimo futuro avrò un DAC che non ha il controllo del volume incorporato. Non desidero utilizzare il controllo digitale sul PC né aggiungere un apparecchio pre.
    Quindi si presenta la necessità di un controllo del volume trasparente e ai massimi livelli.

    Si parla un gran bene del pre passivo Tortuga Audio LDR a prezzi vari: LDRx - $1750, LDRv2 - $1195, LDRv2 kit - $695. Per le mie tasche solo quest'ultimo potrebbe interessarmi.

    In una simila discussione John Swenson ha espresso la propria preferenza per gli Autoformer Volume Control della Intact Audio.



    Costano $350 la coppia. Ciascuno ha due regolatori: uno a 12 posizioni "coarse" e uno a 3 posizioni "fine", quindi 36 posizioni. E' tutto manuale e da assemblare, che si potrebbe fare in proprio con relè e qualche forma di remoto.

    Bent Audio li ha assemblati - Stageformer Module - ed ha aggiunto le funzioni: controllo del volume +/- in remoto, balance e mute.



    I moduli costano $900 la coppia. Accessori vari e telecomando aumentano il prezzo fino a $1250.

    Suggerimenti ed esperienze sono benvenute.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    64
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    ciao bibo, conosci l'SPL ?
    https://spl.info/en/products/monitor.../overview.html

    non può vantare il titolo " tra i migliori " ma ha prestazioni di tutto rispetto e un costo umano.
    io l'ho utilizzato con l'accoppiata apogee rosetta+bigben e northstar supremo.

    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  3. #3
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente ho provato diverse strade per il controllo di volume....anche attenuatori a R fisse Ladder con controllo remoto.
    Il tutto è stato letteralmente schiacciato dalla prestazione del Lightspeed Attenuator ....creatura dell'australiano Georgehifi che lo ha
    anche presentato su DiyAudio molti anni fa'. Lui ne rende disponibile la versione diciamo "professionale". Io me lo sono autocostruito e lo uso
    ormai ininterrottamente da 4 anni con grande soddisfazione....il miglior attenuatore che io conosca...per me s'intende.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  4. #4
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Personalmente ho provato diverse strade per il controllo di volume....anche attenuatori a R fisse Ladder con controllo remoto.
    Il tutto è stato letteralmente schiacciato dalla prestazione del Lightspeed Attenuator ....creatura dell'australiano Georgehifi che lo ha
    anche presentato su DiyAudio molti anni fa'. Lui ne rende disponibile la versione diciamo "professionale". Io me lo sono autocostruito e lo uso
    ormai ininterrottamente da 4 anni con grande soddisfazione....il miglior attenuatore che io conosca...per me s'intende.
    Sai quanto costa la versione finita "professionale"?

  5. #5
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Sai quanto costa la versione finita "professionale"?
    Mi chiedi troppo....ma credo sui 400 $.
    Ovviamente io per farlo ho speso meno di 1/4 .....i vantaggi dell'autocostruzione....ma ho dovuto
    cercarmi gli LDR e selezionarli e poi saldare su millefori il circuito etc. etc.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  6. #6
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Bibo, vuoi un semplice controllo di volume o qualcosa che adatti anche l'impedenza d'uscita?
    (per evitare accoppiamenti 'random' in caso di amplificatore collegato con cavi lunghi...)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022