Domanda su compatibilità DDR3 Corsair

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6
    configurazione

    Predefinito Domanda su compatibilità DDR3 Corsair

    Innanzitutto ciao a tutti! Mi presento, sono Marco e sono nuovo del forum nonostante segua le notizie sul sito da un pò. =)

    Pochi giorni fa ho ordinato i componenti per un nuovo pc e dopo aver riletto l'ordine (già inoltrato) mi è sorta una curiosità.

    Il kit DD3 che ho ordinato (Corsair CMX4GX3M2A1600C7) sul sito del produttore viene indicato per configurazioni Intel, mentre altri kit per soluzioni AMD... in cosa differiscono?

    Io ho ordinato un Phenom II 955 B.E. accoppiato ad una Asus M4A88TD-V EVO/USB3 (potete vedere l'intera configurazione nel mio profilo... a proposito ditemi che ne pensate, sono un eterno insicuro =P), sono certo che le memorie vengano accettate ma mi sta sorgendo il dubbio che possa avere problemi a portarle alle frequenze per cui le ho pagate, potete illuminarmi sulla questione dato che sono nabbo in ambito OC?

    Quale voltaggio e impostazioni varie dovrei impostare per raggiungere i 1600 cl7? Nella scheda del prodotto c'e' scritto che vanno a 1,65v... ma dubito che con quel voltaggio possa arrivare a 1600.

    Grazie a tutti per i consigli! =D

  2. #2
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    le memorie certificate "intel" o "amd" sostanzialmente non differeriscono nella tipologia di chip montato ma nel SPD interno, in pratica fisicamente i moduli sono identici ma all'interno possono avere precaricati profili più idonei ad una piattaforma piuttosto che ad un altra, ad esempio variazione dei subtiming...

    Le memorie che hai scelto direi che vanno bene, essendo solo delle 1600 non dovresti aver problemi con AMD...

    Se sull'etichetta c'è scritto 1600C7 1,65 significa proprio che se le imposti nel BIOS attraverso il profilo XMP o manualmente a 1600 cas 7-8-7-20 1,65V ci devono andare, se non ci vanno vuol dire che sono difettose, quindi, la tua frase "ma dubito che con quel voltaggio possa arrivare a 1600." è totalmente campata in aria

  3. #3
    bit
    Registrato
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6
    configurazione

    Predefinito

    Grazie della delucidazione, ho appunto detto di non capirci na mazza di settaggi RAM e OC

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 01-06-2010, 11:42
  2. Compatibilità DDR3-12800 CAS 6 > Rampage II Extreme
    By virtual.net in forum -= RAM =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 25-10-2009, 14:07
  3. [VENDO] corsair DDR3 XMS3 4 GB + dissipatore corsair airflow
    By rampageXtreme in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05-06-2009, 11:46
  4. Qx6850; P5e3dlx Wi-fi; Corsair 2x1gb Ddr3 1333c9 + 2x1gb Ddr3 1333c9dhx[sa+sped.]
    By Ivan GTX in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 03-02-2008, 16:16
  5. Domanda compatibilità
    By wolfhangher in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 24-03-2003, 23:25

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022