Quale miglior sistema per realizzare ottimi PCB se non quello della fotoincisione ?
![]()
un indizio è in foto![]()
wasky
Quale miglior sistema per realizzare ottimi PCB se non quello della fotoincisione ?
![]()
un indizio è in foto![]()
wasky
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
il motivo che mi ha portato a costruirmi un Bromografo nasce dall'esigenza in primis di avere maggior possibilità di ottenere una buona basetta, ma senza tralasciare il fatto di ottenere con la fotoincisione anche piste da 0.25 mm ( 20 mills ) e anche meno se si calcolano bene i tempi di esposizione del photoresist
questo ci offre maggiori possibilità di sbroglio dello stampato, pensiamo ad esempio ad una pista capace di passare in mezzo ai pin di un TTL 16 pin Narrow come spesso succede nei circuiti in cui sono presenti PIC
Come spunto per la mia realizzazione ho preso molto in considerazione il lavoro fatto da questo ragazzo
http://www.meo71.altervista.org/brom...bromografo.htm
nel link trovate anche il timer con pic per regolare i tempi di esposizione ( leggete bene la licenza GNU :wink: )
in alternativa c'è in commercio un buon kit di NE LX.1276 rivista 187 che viene solo PCB 17 €
http://www.nuovaelettronica.it/
altra alternativa questo Smart kit andate sul sito e cercate il codice 1173
http://www.patrucco.it/smartkit/default.htm
altro link con un lavoro simile ma senza timer
http://www.texsoft.it/index.php?c=el...romografo&l=it
Come scanner rotto avevo un vecchio Epson Perfection un cassettone adatto allo scopo, in più usare uno scanner permette di far combaciare meglio il master alla basetta fotosensibile, evitando le ombre che sarebbero dannose per una perfetta riuscita del circuito stampato o PCB
Dello scanner ho conservato solo il guscio, un pezzo laterale che servirà per l'elettronica delle Lampade e la presa IEC, tutta l'elettronica e la meccanica tranne lo switch di start frontale è stata eliminata, ho conservato il piccolo neon e il suo ballast per la pista delle slot servirà ad illuminare le fotoresistenze del timer :grin:
ecco qualche foto ad inizio lavori :wink:
il contenitore metallico dello scanner e la presa con il collegamento a massa, nel mobile tutta la viteria sarà allen da 3 MA, il coperchio laterale che coprirà i ballast è stato lucidato per rifettere la luce all'interno del contenitore
![]()
![]()
![]()
![]()
faccio altre foto e torno![]()
roberto
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
ma cosa serve sto bromografo??
sono ignorante come una capra in materia!!!
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
Serve per la fotoincisione e realizzare circuiti stampati,guardati questo link: http://www.vincenzov.net/tutorial/st...bromografo.htmOriginariamente inviato da Matty90
Che tipi di lampada pensi di usare?
sono curioso di vedere cosa ci combina...![]()
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
un ottimo sito quello che ha linkato CALMA INSOLITAOriginariamente inviato da CALMA INSOLITA
Per le lampade da quello che sento sembra che le migliori siano le hitachi, ma anche le T8W/05 della philips vanno più che bene come attacco userò o dei mammuth o un attacco G5 per neon vediamo quello che trovo in zona![]()
per i reattori, il progetto che stò tenendo come riferimento usa dei comuni accenditori per neon con starter, mi sono informato un pò sui ballast che permettono di accendere senza blinkare, ma i prezzi erano molto alti, poi ho trovato un link dove spiegavano come rimediarseli a poco "very cheap"
Basta comprare delle lampade al neon basso consumo con un wattaggio superiore a quello della lampada che vogliamo accendere si aprono e si toglie il ballast io le ho prese da 21 watt
![]()
Ed ecco i ballast, ogni neon viene raggiunto da due coppie di fili che provvederò a sostituire con del cavo elettrico come sostituirò quelo collegato alla rete
![]()
ecco il cavo di alimentazione sostituito
La disposizione quasi definitiva dei ballast nel case dello scanner, verranno incollati con colla a caldo su una basetta di Plexy da 1 cm e posti dietro il coperchio che si vede nelle foto sopra
![]()
![]()
![]()
alla prossima tornata di foto
roberto
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
iscrittissimo!
CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)