Arresti anomali e schermate nere per le RTX 3080 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito I problemi riguardano sia le versioni custom che le stesse Founders Edition.




     1 


    Il debutto della GeForce RTX 3080 di NVIDIA è stato afflitto da una serie di problemi e, secondo gli ultimi rapporti, alcuni dei "fortunati" acquirenti che sono riusciti a ottenere le schede al momento del lancio stanno ora affrontando arresti anomali e schermate nere durante i giochi, come riportato principalmente su Computerbase, LinusTechTips, OCUK e persino sul forum di NVIDIA.

    Il problema sembra affliggere sia i modelli custom dei vari produttori AIB che le stesse Founders e si traduce in un blocco sul desktop durante la sessione di gioco, comunemente indicato come CTD, con schermate nere in cui il driver semplicemente smette di funzionare e non c'è ancora una risposta ufficiale da parte di NVIDIA o dei suoi partner AIB in merito.

    Dalle prime prove effettuate, tale problema non sarebbe da imputare ai driver o al software, quanto piuttosto alle frequenze di boost della GPU una volta superata la fatidica soglia dei 2GHz.

    Non esiste ancora una soluzione ufficiale ma, come riporta Computerbase, gli utenti che stanno affrontando questo problema possono provare ad abbassare la tensione operativa delle loro GeForce RTX 3080 o le frequenze di 50/100MHz tramite l'utility MSI Afterburner 4.6.3 BETA 2.

    Per quanto ci riguarda, non abbiamo mai avuto alcun tipo di problema né con la ZOTAC RTX 3080 Trinity, né con la ASUS TUF RTX 3080 OC giunte in redazione, nonostante stiano lavorando pesantemente da molti giorni.

    In attesa di saperne di più, si consiglia inoltre a coloro che stanno affrontando questi problemi di reinstallare un nuovo set di driver ed assicurarsi che l'opzione "Installazione pulita" sia selezionata.




    Allegati:
    Fonte: Wccftech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Speriamo sia solo un problema sw...

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    da quello che ho capito è il VRM che andava fatto meglio, le schede di fascia alta come le STRIX non dovrebbero essere affette da alcun problema dato che hanno un design fatto con i controcaxxi

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ma quanti casi ci sono ? è un problema circoscritto a qualche sample sfortunato oppure è largamente diffuso ?

    è facile avere una cassa di risonanza quando c'è un problema anche minimo

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    arrivano le prime risposte ufficiali da parte dei produttori dopo la formulazione di una plausibile spiegazione:

    nvidia aib partners clarify rtx 3080/3090 crash to desktop issues capacitor choices

    Asus sembra sia stata la più lungimirante evitando completamente l'utilizzo di condensatori POSCAP (Conductive Polymer Tantalum Solid Capacitors), mentre quella messa peggio sembrerebbe essere Zotac che ha usato solo i POSCAP sul retro della GPU

    ZOTAC:


    ASUS:


    FOUNDERS:


  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    A quanto pare la tipologia di condensatori utilizzati può amplificare il problema ma non sembrano essere la causa principale di questi crash improvvisi.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022