Phanteks lancia l'EVOLV X - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Solito design vincente, ma senza quei difetti di gioventù che hanno sollevato non poche critiche.




     1 


    Dopo il successo ottenuto dal modello EVOLV ATX, un case decisamente innovato in quanto a design e soluzioni tecniche adottate, ma leggermente carente sotto il profilo dell'aerazione interna, Phanteks torna alla carica con una versione rivisitata.

    Ecco quindi l'EVOLV X, presentato come una vera e propria evoluzione del predecessore, dal quale eredita l'iconico design e le principali caratteristiche andando però a correggerne i punti di debolezza.


     2   3 


    Ridefinite le dimensioni con 520x520x240mm di ingombro massimo, che lo mantengono comunque nel segmento dei mid tower, resta immutata l'offerta dei colori ed i materiali di primissima qualità con una scocca esterna sulla quale spiccano, sulla parte superiore e sul frontale, nuove e più ampie feritoie per il passaggio dell'aria.

    Anche il pannello delle connessioni è oggetto di modifiche con l'introduzione di una graditissima USB Type-C, segno di quanto il nuovo standard di trasferimento abbia (per fortuna) preso piede.


     4   5 


    Non manca, ovviamente, il vetro temperato a comporre le paratie laterali che, però, ora sono fisse e apribili tramite cerniere, semplificando le manovre di manutenzione e abbellendo ulteriormente una linea già molto ben curata.

    Ma è internamente che l'EVOLV X stupisce di più, con un tunnel di separazione del vano alimentazione/HDD più accattivante e "solcato" da un inserto con illuminazione RGB, mentre il comparto storage si arricchisce con la predisposizione per ben nove unità da 2,5" e quattro da 3,5", il tutto celato da pannelli in grado di nascondere sia i drive che la quasi totalità del cablaggio.

    Se aggiungiamo, poi, i supporti opzionali installabili anteriormente, la capacità di archiviazione raggiunge la ragguardevole cifra di ben diciannove unità.


     6


    Aggiunto uno specifico controller nella parte posteriore alta, l'illuminazione, controllabile sempre tramite pulsante frontale, è pienamente compatibile con la tecnologia digitale Addressable RGB e con i software di gestione delle più recenti schede madri.

    Un'altra interessante novità è costituita dalla presenza di tre slot per il montaggio verticale delle schede video mentre, per quanto riguarda la compatibilità con i sistemi di raffreddamento a liquido di tipo custom, il nuovo EVOLV X non teme rivali con possibilità di montare radiatori lunghi fino a 420mm sul frontale e 360mm sul top e ospitando, nella parte anteriore, un'uscita dedicata al rabbocco dell'impianto.


     7


    Ultima caratteristica, ma non per questo meno importante, risiede nella possibilità, attraverso un kit venduto separatamente, di poter ospitare una seconda scheda madre Mini-ITX e quindi un secondo sistema.

    Il produttore ha, a conti fatti, ridimensionato e perfezionato, anche grazie ai feedback ricevuti dai propri clienti, un prodotto destinato a calcare la scena per molto tempo, dettando forse nuovi standard e innalzando sempre più l'asticella delle prestazioni e delle caratteristiche premium dei case mid tower.

    Il nuovo gioiello di casa Phanteks sarà disponibile a partire dalla prima metà di settembre ad un prezzo di circa 200€, accompagnato da ben 5 anni di garanzia.





  2. #2
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    Il miglioramento della perfezione ?
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,924

    Predefinito

    Ci sta ci faccia un pensierino anche io, è proprio bello


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Io ho l'ITX, potrei pensare anche di prendere questo per la futura piattaforma...


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  5. #5
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    41
    Messaggi
    405
    configurazione

    Predefinito

    Spettacolare!

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,875
    configurazione

    Predefinito

    Vado un po' controcorrente: non ha qualcosa che non mi piace, ma nemmeno mi entusiasma



  7. #7
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Han fatto degli aggiornamenti che andavano fatti.. visto che prima era molto bello ma aveva lacune mostruose.. ben fatto!

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Si, dal punto di vista tecnico è praticamente perfetto. Hanno persino ascoltato alcuni modder che “tappavano” i vani inutilizzati della griglia sul top per impedire il ricircolo di aria calda, inserendo dei pannelli rimovibili.

    Purtroppo, però, gli inserti in acrilico nel frontale diminuiscono ancora l’areazione in ingresso. Sarebbe da verificare se hanno aggiunto spazio tra il pannello e il telaio, se così fosse sarebbe davvero perfetto dal punto di vista strutturale. Poi beh, può non piacere esteticamente

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022