Debutta il nuovo notebook gaming Razer Blade Pro - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Display IGZO G-Sync da 17,3" e configurazione hardware da paura ad un prezzo ... stellare!




    Razer, leader mondiale nel lifestyle gaming, ha annunciato il nuovo Razer Blade Pro da 17 pollici.

    Riprogettato interamente da zero, il Blade Pro è indirizzato agli appassionati ed ai "power user" che desiderano le prestazioni tipiche del desktop senza rinunciare. però, ad aspetti quali maneggevolezza e portabilità.


     1


    Con una potenza mai vista prima in un laptop spesso meno di 22,5mm, il nuovo gioiello Razer è in grado di gestire praticamente ogni attività, ovunque e in ogni momento, grazie al processore quad core Intel Core i7 ed alla scheda video NVIDIA GeForce GTX 1080 (Mobile).

    Si tratta del più potente sistema mai creato da Razer, nonché il più sottile notebook sul mercato a presentare una GTX 1080, il prodotto rivelazione di quest'anno che ha rotto le barriere tra le soluzioni GeForce Desktop e Mobile con l'utilizzo del medesimo chip.

    Tra le altre caratteristiche di rilievo occorre menzionare l'interfaccia Thunderbolt 3 per opzioni di connettività avanzata, 32GB di memoria DDR4, SSD PCI M.2 RAID 0 per una capacità complessiva sino a 2TB ed un card reader SD integrato.


     2


    Mentre altri desktop replacement con dotazione simile sono spessi più di 50mm e pesano oltre 4,5kg, il nuovo Blade Pro rimane fedele al suo form factor tradizionale con uno chassis unibody in alluminio lavorato a CNC che misura ancora 22,5mm di spessore e pesa meno di 3,6kg.

    L'adattatore AC incluso è inoltre pensato per essere complementare alla portabilità generale del Blade Pro.

    Degno di nota, inoltre, è il nuovo sistema di gestione termico che ora dispone della soluzione di raffreddamento a camera di vapore più sottile al mondo in un notebook, dissipando il calore in modo rapido, efficiente e uniforme.

    Anche le altre caratteristiche di questo desktop replacement offrono il medesimo approccio senza compromessi: uno splendido monitor 4K IGZO da 17,3 pollici (100% copertura dello spazio AdobeRGB) con tecnologia NVIDIA G-SYNC produce la più fluida esperienza di gioco possibile grazie alla gestione dinamica del refresh rate.


     3


    Per quanto riguarda i dispositivi di input, il Razer Blade Pro è il primo notebook a utilizzare gli switch meccanici Ultra-Low-Profile, l'ultima innovazione di Razer in questo campo, un progetto originale che offre ai giocatori lo stesso feeling di un tradizionale switch meccanico, con punti di attuazione e rilascio ben distinti ed una forza pari a 65g.

    Tastiera e trackpad sono inoltre abilitati Chroma, la tecnologia Razer pensata per sprigionare una serie praticamente infinita di effetti luminosi che possono essere personalizzati dall'utente, dal software unificato Razer Synapse, o sincronizzati per mostrare determinati eventi di gioco.

    Le specifiche del Blade Pro soddisfano i requisiti hardware minimi richiesti da HTC Vive, Oculus Rift e OSVR HDK 2, rendendolo uno dei dispositivi VR-ready più maneggevoli per appassionati e sviluppatori.


     4


    "Il Blade da 17 pollici è stato il primo laptop ad avere realmente riunito potenza e maneggevolezza in un solo prodotto", afferma Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. "Abbiamo portato tale approccio a un livello superiore con il nuovo Razer Blade Pro. L'ingegneria termica che lo supporta è sbalorditiva. È incredibile dove siamo arrivati: un tempo eravamo un team di poche persone e avevamo un solo prodotto, mentre oggi abbiamo un intero catalogo di sistemi gaming e possiamo contare su un gruppo numeroso di ingegneri e progettisti che sanno tirare fuori il massimo da un PC da gioco".

    Tutto questo insieme di tecnologie impressionanti, come è logico che sia, avrà un costo elevato: Razer ha ufficialmente indicato il prezzo su strada in 4.199€.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Davvero bello e con tanta carne al fuoco...per il prezzo sapevo già cosa aspettarmi..
    Marco

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Sep 2013
    Località
    Vicino al Tagliamento (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Specs "fotoniche", non solo per il video giocatore più esigente ...
    Sul prezzo ho solo fatto un ragionamento ... e lo dico da Apple user ... se invece che il logo Razer ci fosse stata la mela ed il nome fosse MBP ... non mi sarei affatto "spaventato" per una sorta di "referenza" stilistica, funzionale e tecnologica che riconosco (e non solo io) ai prodotti di Cupertino ...

    Qui deve essere la stessa cosa, vista l'esclusività della soluzione e la dotazione HW.
    Non dico che il prezzo non sia "folle", ma alla luce delle considerazioni appena espresse direi che "ci sta".

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Spettacolare!!!

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Spettacolare sì, come il prezzo. Sarà dura fare concorrenza ai Macbook, bisogna proprio vedere a quanti gliene frega della 1080 su un notebook e del raffreddamento a camera di vapore... Dai ragazzi sù stiamo parlando di un portatile da 4200€ vi rendete conto?
    Che poi il 4K a cosa serve su un 17"?!?

    Sarò io, ma sta cosa dei portatili super-lusso (che poi questo modello specifico è pensato al gaming, non alle cravatte) proprio non la concepisco.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    questo portatile non si rivolge ad user comuni... ma magari anche giocatori a livello professionale che possano giocare in "mobilità" o gente che non gliene frega nulla del prezzo.. 4k a mio avviso ci sta fondamentalmente... hai una macchina spettacolare come non mai..

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Spettacolare sì, come il prezzo. Sarà dura fare concorrenza ai Macbook, bisogna proprio vedere a quanti gliene frega della 1080 su un notebook e del raffreddamento a camera di vapore... Dai ragazzi sù stiamo parlando di un portatile da 4200€ vi rendete conto?
    Che poi il 4K a cosa serve su un 17"?!?

    Sarò io, ma sta cosa dei portatili super-lusso (che poi questo modello specifico è pensato al gaming, non alle cravatte) proprio non la concepisco.

    Ciao, da un punto di vista razionale condivido le tue perplessità ed aggiungo che anche un RAID0 su un notebook non mi convince.
    Credo però che questo prodotto rientri nella categoria dei beni che si acquistano più per sfizio e soddisfazione personale che per esigenze reali



  8. #8
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Ciao, da un punto di vista razionale condivido le tue perplessità ed aggiungo che anche un RAID0 su un notebook non mi convince.
    Credo però che questo prodotto rientri nella categoria dei beni che si acquistano più per sfizio e soddisfazione personale che per esigenze reali


    Esatto, ed è proprio ciò che mi rattrista.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Esatto, ed è proprio ciò che mi rattrista.

    Premesso che non lo comprerei mai (perché ho altre fissazioni ed anche se il prezzo non fosse un problema preferirei buttare soldi con altri giocattoli) personalmente non considero troppo negativo il concetto di "bene acquistato per piacere più che per ragione" in quanto credo che ognuno di noi abbia le proprie manie ed ami fare a proprio modo delle follie

    Solo per restare in ambito informatico, da quando frequento il forum ho conosciuto malati di overclock collezionisti di Titan fanatici di RAID ... ecc. ... insomma tutte attività e passioni non propriamente indispensabili

    Quindi a mio modesto avviso ci possono stare anche 4-5.000 euro per questo notebook...
    perlomeno una volta, spero non spesso



  10. #10
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Ma certo Trattore non posso biasimarti, chiaramente non c'è nulla di male spendere tot. mila€ se uno ce li ha in qualcosa di proprio interesse, c'è chi li spende in francobolli rari o meteoriti figurati.
    Il mio punto non è tanto su questo prodotto specifico, quanto al suo legame, assieme all'attuale mondo dei pc gaming/enthusiast, al triste principio di fondo su cui punto il dito: il marketing.
    Vedi, nel decennio precedente gli appassionati di pc e gaming si trovavano affacciati ad innovazione tecnologica e vero entusiasmo generale. Ora si trovano alberi di natale a forma di pc e periferiche, cpu con la K per fare i numeretti su HWBot e la risoluzione di un 60" per giocare su un 17".

    In questo caso Razer ha giustificato la 1080 su un portatile con lo schermo 4K, e a sua volta il 4K con una 1080. E siccome 4K su un 17" elimina chiaramente la necessità di applicare l'antialiasing le prestazioni ne giovano moltissimo offrendo un'esperienza di gioco fluida dove gli utenti desktop attuali con singola 1080 ci arrivano per il buco della serratura usando tali filtri su un grande monitor 4K.
    Altrimenti entro due anni con nuovi giochi più pesanti i possessori del Blade Pro si sarebbero trovati a piangere i 4200€.

    Perciò per quanto mi riguarda Razer ha fatto centro sul prodotto, sia chiaro, è il "dietro le quinte" che mi lascia l'amaro in bocca.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022