Razer Wildcat - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Personalizzazione ed ergonomia ai massimi livelli per i professionisti degli eSports.




     1


    Sono trascorsi ben cinque anni dal rilascio del primo ed innovativo controller da torneo targato Razer.

    Il rivoluzionario gamepad, denominato Onza, offriva un grado di personalizzazione mai visto prima grazie all'utilizzo di una coppia di pulsanti aggiuntivi programmabili e di una ghiera per la regolazione della resistenza degli stick analogici, oltre ad assicurare la piena compatibilità con tutti i PC e le console da gioco Xbox 360.

    Proprio a causa delle sue evolute caratteristiche, il Razer Onza venne sin da subito bandito dalla Major League Gaming, ritenendolo uno strumento atto a raggirare le limitazioni dei normali controller, offrendo un aiuto considerevole a coloro che lo utilizzavano.

    L'azienda intraprese quindi una dura lotta, di cui ricordiamo il singolare slogan "Too Good To Be Legal", grazie alla quale riuscì poco tempo dopo a far approvare l'avanzato controller Onza nei tornei di tutto il mondo.


     2 
    Razer Onza (2001)


    Due anni dopo, nel gennaio 2013, Razer diede alla luce il Sabertooth, un nuovo controller gaming basato sulle caratteristiche peculiari dell'onza, al quale apportava numerose migliorie, sia sul fronte ergonomico che funzionale al progetto originario.

    Tra le innovazioni proposte citiamo il riposizionamento dei due tasti aggiuntivi superiori e l'aggiunta di due ulteriori grilletti a mezzaluna programmabili nella zona posteriore.

    Il Sabertooth venne inoltre dotato di un piccolo display OLED che mostrava in tempo reale tutte le personalizzazioni apportate ai due profili hardware disponibili.

    Insomma, un controller talmente innovativo da rivoluzionare pesantemente l'ambiente dei tornei, offrendo un grado di personalizzazione, robustezza ed affidabilità oltre ogni aspettativa ...

    Non a caso il Razer Sabertooth è ancora in commercio ed è pienamente compatibile con Xbox 360 e PC Windows 10.


     3 
    Razer Sabertooth (2003)


    Razer Wildcat

    Reduce da due grandi successi in ambito eSports, il team di sviluppo Razer, grazie all'esperienza accumulata con Onza e Sabertooth ed ai numerosi feedback ricevuti dagli appassionati di tutto il mondo, ha deciso di realizzare un nuovo controller di fascia premium, questa volta progettato appositamente per la nuova console ammiraglia Microsoft, la Xbox One, ottenendone la licenza ufficiale.



    Presentato nel corso del PAX Prime di Seattle, il nuovo Razer Wildcat protagonista della nostra recensione è, come i suoi predecessori, un controller da console per gamer professionisti, studiato per offrire il massimo delle prestazioni ed un alto grado di affidabilità e comodità nel corso dei tornei.

    Nato dalla collaborazione con alcuni dei più influenti gaming team mondiali come Counter Logic, teamliquid, Elevate e Sinrgy, il Wildcat propone un design completamente ridisegnato sulla base del controller ufficiale Xbox One e prevede quattro tasti aggiuntivi (due bumper e due grilletti removibili), un pannello di controllo rapido con connettore jack da 3.5mm per gli headset, stick analogici con struttura rinforzata in alluminio ed una coppia di impugnature gommate adesive per aumentarne la presa.

    Specifiche tecniche

    • 2 tasti Hyperesponse multifunzione in alto;
    • 2 trigger Hyperesponse multifunzione removibili;
    • 4 pulsanti azione Hyperesponse ABXY;
    • pannello di controllo rapido a 4 pulsanti;
    • selettori di arresto trigger per il fuoco rapido;
    • connettore jack da 3.5mm per uscita audio stereo ed ingresso microfono;
    • impugnature gommate opzionali;
    • cappucci in silicone per analogici opzionali;
    • cavo micro-USB a disconnessione rapida con sleeving in tessuto lungo 3 mt;
    • custodia da trasporto;
    • dimensioni approssimative pari a 106(P)x156(L)x66(A) mm;
    • peso approssimativo (senza cavo) di 260 grammi.

    Di carne al fuoco ce n'è veramente tanta, motivo per cui non ci resta che proseguire, come nostro solito, con un'analisi approfondita del prodotto.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Un prodotto che non fa al caso mio..
    Se proprio dovessi spendere quella cifra per un controller, propenderei per l'originale xBox data la connettività wireless, ma sono comunque, nel mio caso, soldi sprecati perché non sono identificabile nella fascia gamer o comunque, quelle poche volte che gioco, preferisco gli sparatutto, dove il gamepad è inutile.
    Comunque, la dedizione di Razer al mondo gaming si nota dalle particolarità del prodotto!

    Ottima recensione

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    se lo vede mio figlio mi mette in croce

    con quello che costa mi conviene comprargli un PC

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Oserei dire un prodotto di nicchia. Sicuramente ben fatto come consuetudine di Razer ma con un prezzo decisamente da rivedere.
    Ottima recensione e foto da urlo.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    dirò un'eresia, ma per una periferica per il gaming competitivo, per quanto lo si possa considerare tale a livello di console, non mi sembra un prezzo così pazzesco visto quello che costano alcuni mouse

    che foto ragazzi

  6. #6
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    dirò un'eresia, ma per una periferica per il gaming competitivo, per quanto lo si possa considerare tale a livello di console, non mi sembra un prezzo così pazzesco visto quello che costano alcuni mouse

    che foto ragazzi
    Il tuo pensiero dopotutto non è così illogico, anzi. Ma considera che un pad xbox one standard costa sui 49 euro (ed è un controller fantastico), quello elite che offre molto di più del Wildcat 149,90 (che ritengo comunque eccessivo), il razer onza costava a suo tempo 49,90 nella versione tournament, il sabertooth 79,99. Quindi il prezzo del Wildcat, nonostante sia un prodotto eccellente, non tiene.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Al di là delle buone performance non spenderei mai 1/3 del valore di una console per un pad...
    Marco

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Evidentemente Razer pensa di fare affidamento sulla propria fanbase, ma questo non è l'ambiente PC...

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Evidentemente Razer pensa di fare affidamento sulla propria fanbase, ma questo non è l'ambiente PC...
    Si tratta infatti di un controller specifico per Xbox One. La compatibilità con PC Windows è una caratteristica in più che offre Microsoft.

    Ciò non toglie che molti dei videogiocatori PC preferiscano il pad in più occasioni. Per esempio i picchiaduro, che personalmente ritengo ingiocabili su tastiera.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Bel prodotto, ma a quel prezzo e con alternative altrettanto valide lo vedo un tantino fuori mercato...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022