La famiglia Dead Silence fa 200 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Dopo il successo del DS Cube, Aerocool introduce il modello ATX.




    Aerocool Advanced Technologies, una tra le più importanti aziende nel settore dei case per PC, sta per rilasciare sul mercato un nuovo Mid Tower appartenente alla serie Dead Silence.


    AeroCool ds 200: in sordina ecco arrivare il nuovo dead silence [inc]


    Il DS 200 è un concentrato di innovazioni con un design insolito e di sicuro impatto.

    Nato per essere silenzioso, il nuovo case è caratterizzato da pannelli con un'elevata robustezza (grazie ad uno spessore dell'acciaio di 0,8mm) e talmente ben insonorizzati, da lasciare al solo display integrato sulla parte superiore il compito di segnalare se il sistema è acceso o meno.


    AeroCool ds 200: in sordina ecco arrivare il nuovo dead silence [inc] 


    Il fan controller integrato consentirà di regolare un buon numero di ventole grazie ai tre canali disponibili per un totale di 25W, mentre la temperatura dei componenti hardware di maggior interesse del sistema sarà trasmessa al display tramite delle specifiche sonde in dotazione.


    AeroCool ds 200: in sordina ecco arrivare il nuovo dead silence [inc] 


    Così come per il DS Cube, anche il DS 200 sarà disponibile in diverse varianti di colore, dal classico nero ai ben più appariscenti bianco/nero, rosso, arancione, blu e verde.


    AeroCool ds 200: in sordina ecco arrivare il nuovo dead silence [inc] 


    Confermata la cover superiore intercambiabile; oltre a quella standard insonorizzata, infatti, sarà disponibile quella in mesh per aumentare il ricircolo dell'aria all'interno del case.


    AeroCool ds 200: in sordina ecco arrivare il nuovo dead silence [inc] 


    Non verrà meno la possibilità di scegliere anche la versione con finestra laterale in acrilico trasparente, sicuramente più adatta allo stile di questo nuovo modello.


    AeroCool ds 200: in sordina ecco arrivare il nuovo dead silence [inc] 


    All'interno del case potranno essere montate schede madri in formato mATX e ATX, schede video lunghe tra i 290 ed i 410mm, a seconda della disposizione scelta per i cestelli dei drive, e dissipatori per CPU con un altezza massima di 170mm.

    Discreta la predisposizione per le unità di storage che prevede cinque bay per drive da 3.5" e tre per HDD/SSD da 2.5", oltre a due alloggiamenti da 5,25" completamente tool-less per le periferiche da 5.25".

    Nonostante si tratti di un case silenzioso, il DS 200 potrà soddisfare anche chi necessita di buone prestazioni di raffreddamento del proprio sistema, grazie alla possibilità di installare agevolmente un radiatore da 240/280mm sia nella parte frontale che sul top.

    Le ventole in dotazione sono due, una da 140mm sul frontale ed una da 120mm nella parte posteriore.

    Il nuovo Dead Silence 200 verrà presto commercializzato anche in versione "Lite", ovvero sprovvista di pannelli fonoassorbenti, con un prezzo di poco superiore ai 100 €, un 30% in meno rispetto ai modelli "Full" nei vari colori disponibili.





  2. #2
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    attendo con ansia una prova...sembra veramente un bel case e sono curioso di sapere se veramente ti accorgi che è acceso solo se il display è in funzione

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente mi piace


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022