Scelta dissipatore cpu

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Predefinito Scelta dissipatore cpu

    ciao a tutti ragazzi! questo è il mio primo post e spero di farne anche altri (a seconda della necessità, ovviamente ).

    Come da titolo dovrei montare un nuovo dissipatore (visto che momentaneamente sto usando lo stock intel), possiedo un i5 4670k installato su una maximus vi hero. Le ram sono delle vengeance ad alto profilo 1600mhz ed oltre il dissipatore intendo comprare l'haf 912 plus (per far entrare tutto per benino ).
    Sarei indirizzato verso il Thermalright HR-02 Macho Rev.A che,,a quanto ho letto, non dovrebbe dare problemi con i banchi di ram!!

    Ditemi come vi sembra questa disposizione di hardware, prima ero intenzionato di andare per il liquido all in one (parlo di antec620 o corsair h60) visto che problemi di spazio non ne creano

    Ringrazio anticipatamente per un'eventuale risposta

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    Ciao e benvenuto,

    premesso che Haswell è una delle CPU più calorose mai prodotte, motivo per cui necessita di un dissipatore molto più performante del normale anche a default, la scelta del Thermalright è ottima perché è sicuramente un prodotto di qualità.

    Fossi in te prenderei anche in considerazione i nuovi Noctua che, oltre ad essere stati progettati per offrire una maggiore compatibilità con le ram anche ad alto profilo, hanno prestazioni eccellenti con una rumorosità molto contenuta:

    Noctua NH-U12S & NH-U14S | Recensione


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3

    Predefinito

    Innanzitutto grazie per la tempestiva risposta ho visionato l' NH-U12S e ne sono rimasto davvero folgorato dalla sua struttura! il mio dilemma è il socket 1150 che di rado leggo nelle varie caratteristiche tecniche (forse perchè troppo nuovo, non saprei), la mia domanda è: il socket 1150 è l'equivalente del 1155/1156?

    Mentre del case cosa si sente di consigliarmi? tenendo conto che il mio budget non superi i 70€ ..onestamente l'haf 912 plus mi è piaciuto parecchio!

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    L'interasse (la distanza dei fori) è la solita, quindi nessun problema di compatibilità come potrai appurare anche sul sito del produttore ...

    I case Cooler Master sono sempre ben fatti


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5

    Predefinito

    beh allora che dire, grazie e ancora grazie per queste delucidazioni mi sà proprio che prenderò questo gioiellino targato Noctua!

  6. #6

    Predefinito

    Scusate se riapro questo topic ma, con un analisi più attenta, mi sono reso conto che con il Noctua NH-U14S avrei qualche problema con il primo banco di ram (se non i primi due), ricordo che il mio socket è 1150.

    Ho anche visto che c'è parecchia differenza con il suo fratellino NH-U12S perciò puntavo più sul maggiore.
    Che alternativa ho?

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    sulla nostra EVGA non ci sono problemi di sorta, controlla bene:

    Noctua NH-U12S & NH-U14S | 5. Montaggio | Recensione

    e dato che sei pigro e non sei andato come ti avevo detto sul sito del produttore, ti linko la lista delle compatibilità tra cui risulta anche la tua scheda madre:

    Noctua.at - sound-optimised premium components "Designed in Austria"!


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,874
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente Noctua NH-U14S


  9. #9

    Predefinito

    Ma non mi riferisco al fattore compatibilità, tra l'altro sono andato nel sito ufficiale a constatare. La mia preoccupazione ricade sul primo banco di ram, possibilmente non vorrei occuparlo.

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,874
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, scusa se ho capito male il tuo dubbio... hai paura che la ventola interferisca con la ram?

    Come dal link che ti ha indicato giampa non ci sono problemi con una evga
    Puoi controllare con la tua scheda e queste misure:
    Noctua.at - sound-optimised premium components "Designed in Austria"!

    A mio modesto parere è difficile trovare un dissipatore di questo livello prestazionale con un corpo di 52mm di spessore (senza ventole), ma ovviamente la scelta finale spetta a te


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022