apogee duet 2.....

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jan 2011
    Età
    48
    Messaggi
    21

    Predefinito apogee duet 2.....

    salve a tutti.....
    rieccomi x darvi una mia umile impressione sulla mia nuova scheda audio che utilizzo solo ed esclusivamente come dac.....l'ho acquistata infatti solo x i convertitori.....
    parto subito con il dirvi che non l'ho confrontata con altro tranne che con la mia precedente e umilissima stheinberg c1 2 e alla babyface di un amico(similissima alla duet)solo piccolissime sfumature ....i bassi un pò più presenti e controllati nella duet2 ...due unità kmq x il loro prezzo validissime...
    ebbene le impressioni che ho avuto sono state quelle come se avessi cambiato diffusori.........
    più spazialità ,dettaglio su tutte le fasce,maggiore immagine stereo ,brillantezza insomma totalmente altra storia.....sinceramente non immaginavo una differenza così radicale....
    il mio impianto di musica liquida è così composto :

    macboock 13 2011 con i7.

    diffusori dynaudio bm6amkII.

    apogee duet 2.

    cavo usb kimber kable.

    cavi di segnale kimber kable.

    adesso volevo porvi un quesito possiedo tanta musica in flac con risoluzione nativa 48khz 24bit
    in questo caso come ben sapete devo convertirli in quanto ituns non supporta flac ma non è questo adesso il mio problema in quanto sto usando xld per convertirli in apple losless.
    arrivo al dunque xld da la possibilità di aumentare il sample rate da 48 a 96 khz nei settaggi prima di effettuare la conversione, adesso mi chiedo conviene aumentarli?
    so che può sembrare una domanda stupida in quanto ad un file nativo 48 o 96 khz che sia ,non ci si può aggiungere niente se mai togliere....ma non costa niente chiedere quindi ne approfitto.
    accetto qualsiasi consiglio su come potrei convertire al meglio i mie file flac.
    grazie anticipatamente.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    diciamo che fino a che rimaniamo nel dominio digitale di 0 e 1 possiamo creare e togliere a nostro piacimento e non ci sono problemi.

    nello specifico dovremmo vedere in che modo il programma da te citato effettua l' upsample della canzone ... perchè non provi prima l' accoppiata foobar e SOX?


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #3
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Io cercherei di mantenere gli originali e fare un upsampling on-the-fly

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Io cercherei di mantenere gli originali e fare un upsampling on-the-fly
    mi ricordo che avevi fatto delle prove su un file .. giusto ?


    Get Rich or Die Tryin'

  5. #5
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    mi ricordo che avevi fatto delle prove su un file .. giusto ?
    Si', ma soprattutto non modificherei l'originale in maniera permanente.
    Inoltre, esistono vari codec/software per l'upsampling che non danno necessariamente risultati uguali tra di loro. SRC, SoX, Izotope Rx, R8brain...tanto per nominarne alcuni.
    Inoltre (2), la qualita' del risultato varia a seconda del codec e della modialita' prescelta da caso a caso, cioe' dalla registrazione.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Jan 2011
    Età
    48
    Messaggi
    21

    Predefinito

    ciao a tutti e grazie x le risp.
    per quanto riguarda foobar uso il mac pro quindi non si può installare....o almeno non ho capito come posso fare...
    kmq effetuerò delle prove e vi farò sapere x ora posso solo dirvi che sta duet2 suona veramente bene anche se settandola a 192khz e riproducendo da ituns brani a 48 o 96khz a volta il brano si impunta per un'istante e riparte...non capisco il xkè?
    mi potreste spiegare come settare tutto al meglio se non ho capito male ituns non è compatibile con 192 khz ?
    grazie anticipatamente.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Jan 2011
    Età
    48
    Messaggi
    21

    Predefinito

    ciao a tutti....
    mi potreste cortesemente spiegare il perchè durante la riproduzione di brani da itunes a 96khz con impostazioni su midi audio e maestro 2 a 192khz l'audio si impunta nel senso tende ad abbassarsi come volume riprendendosi subito?
    non riesco a capire se è una questione software o la duet2....
    grazie anticipatamente.

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jan 2011
    Età
    48
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Originariamente inviato da pinkfloyd
    ciao a tutti....
    mi potreste cortesemente spiegare il perchè durante la riproduzione di brani da itunes a 96khz con impostazioni su midi audio e maestro 2 a 192khz l'audio si impunta nel senso tende ad abbassarsi come volume riprendendosi subito?
    non riesco a capire se è una questione software o la duet2....
    grazie anticipatamente.
    salve
    nessuno sa aiutarmi?
    in pratica dovrei per forza settare la scheda al brano che si sta riproducendo da itunse in modo che non si verificano questi impuntamenti con abbassamento del volume...
    grazie ancora

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022