MSI FX 600 - Core i3 e NVIDIA Optimus - Anteprima - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Un notebook tutto fare con NVIDIA Optimus


    Negli ultimi anni il mercato dei Notebook si è fortemente rafforzato superando, per numero di unità vendute, anche i personal computer desktop ed il trend non sembra cessare con una costante migrazione dal fisso al “mobile”. I motivi di questa “migrazione” sono da ricercarsi nella crescente potenza di calcolo dei notebook in relazione alle reali esigenze di un utilizzo quotidiano, che sempre più spesso si limita alla navigazione web e alla visione di contenuti multimediali.

    Nella recensione odierna andremo ad analizzare un Notebook MSI FX 600, un prodotto caratterizzato da tutte le ultime novità in termini di dotazioni tecnologiche ma attento al prezzo e destinato ad un pubblico vasto che va dall’uso d’ufficio a quello dei videogiochi (con le dovute limitazioni).


    Specifiche


    L’MSI FX600 è basato sui recenti processore Intel Core i3 o i5 ed è dotato di scheda video NVIDIA GeForce GT 325M con tecnologia Optimus per l’utilizzo intelligente della grafica integrata, al fine di ridurre il dispendio energetico quando la scheda video principale non è sfruttata in modo intensivo.




    betaxp86


  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    mi piace, anche se personalmente opterei per la versione i5 con lo schermo Full HD ....


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione come al solito. Purtroppo il punto debole di tutti i noteobok equipaggiati con cpu di ultima generazione è proprio la durata della batteria, ok limitazione del peso, ma questi prodotti avrebbero assolutamente bisogno di una batteria più performante. Altra alternativa potrebbe essere un alloggio aggiuntivo per una batteria opzionale, cosi' sarà l'utente a decidere se desidera o meno aumentare il peso da portarsi dietro.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    a mio avviso gli hd a 5400rpm li dovrebbero bandire dal mercato, appartengono al giurassico, ora non dico che la norma dovrebbe essere un ssd ma con un minimo sforzo sono convinto che potrebbero fare di meglio.
    spesso in un portatile vale più un hd come si deve che una cpu più potente (per restare su Hitachi vederei più adatto il 7K500 Mobile, a livello di consumo siamo lì ma la differenza di prestazioni sarebbe visibile ad occhio nudo.)
    Ultima modifica di brugola.x : 29-08-2010 a 09:47

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    E' un problema di affidabilità quello di conservare gli hd da 5400, visto che tanto ormai il costo dei 7200 ad esempio non e' assolutamente proibitivo. SSD troppo costosi, la gente cerca portatili da 300 euro, figuriamoci se gli arriva a costare 250 euro in piu' solo perche' c'e' un sdd. Il mercato chiede : Memoria e hard disk grande, basta. Quando la gente chiede un notebook lo vuole con 4 gb di ram e hd da 500gb, punto..Poi si sa che NOI, non siamo la gente..

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    concordo con quanto hai detto, gli ssd per ora sono un plus per chi se li può permettere ma già un 7k sarebbe un bel balzo in avanti a livello di prestazioni ed anche a livello di costo non penso che comprometterebbe più di tanto il prezzo finale
    spesso i produttori hanno le braccina corte.. o magari semplicemente hanno i magazzini pieni di 5400... (che se non li sbolognano così non se li fila più nessuno. io su un 5400 non ci metterei nemmeno 10 euro)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Anteprima MSI Z68A-GD80 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 04-05-2011, 10:17
  2. NVIDIA Optimus Technology - [FOCUS]
    By betaxp86 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 10-02-2010, 00:53
  3. Intel Core i5 750 on MSI P55-GD80 - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 14-09-2009, 01:15
  4. Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 28-06-2009, 14:21
  5. Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 09-02-2008, 20:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022