Disinstallare un programma?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito Disinstallare un programma?

    Ciao, vorrei sapere una cosa, anni indietro quando avevo un problema con il pc andavo a chiedere aiuto a mio zio, era molto brava mi risolveva tutti i problemi, a me è stato impresso una cosa, quando doveva disinstallare un programma su xp, andava come sempre su panello di controllo - installazioni applicazioni, e disinstallava il programma, poi mi diceva che per toglierlo completamente, andava su esegui e credo che metesse una estensione o non so cosa, dicendo che toglieva il programma definitivamente dal pc. Io vorrei sapere se qualcuno sa, o che magari se usate anche voi, cos'è questa "estensione" da mette su esegui per togliere definitivamente il programma disinstallato.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Agno92
    Ciao, vorrei sapere una cosa, anni indietro quando avevo un problema con il pc andavo a chiedere aiuto a mio zio, era molto brava mi risolveva tutti i problemi, a me è stato impresso una cosa, quando doveva disinstallare un programma su xp, andava come sempre su panello di controllo - installazioni applicazioni, e disinstallava il programma, poi mi diceva che per toglierlo completamente, andava su esegui e credo che metesse una estensione o non so cosa, dicendo che toglieva il programma definitivamente dal pc. Io vorrei sapere se qualcuno sa, o che magari se usate anche voi, cos'è questa "estensione" da mette su esegui per togliere definitivamente il programma disinstallato.
    quando disintalli un programma è preferibile farlo seguendo il percorso pannello di controllo, disintallazione programmi.
    se proprio, per eliminare ogni traccia si potrebbe utiliizare un programmino che ti aiuta nella pulizia, ad esempio l'ottimo CCleaner è perfetto.



    se sono driver invece ci vuole un minimo di attenzione in più, si avvia il pc in modalità provvisoria e di dà una bella passata con Driver Sweeper .

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    ah, in poche parole è come usare ccleaner, grazie mille!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Ci sono anche altri comandi che si possono usare, che mi son trascritto al lavoro.

    Se vuoi evitare di impararteli però, ccleaner fa miracoli.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    Ci sono anche altri comandi che si possono usare, che mi son trascritto al lavoro.

    Se vuoi evitare di impararteli però, ccleaner fa miracoli.
    Per caso questi comandi c'è li hai a portata di mano? Perchè mi farebbe molto piacere averli, grazie mille!

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Agno92
    Per caso questi comandi c'è li hai a portata di mano? Perchè mi farebbe molto piacere averli, grazie mille!
    perchè complicarsi la vita quando non serve? disinstalla da pannello di controllo/ disintallazione programmi, e se vuoi dagli una passata con CCleaner, se dovessi avere problemi (ma non ne avrai) siamo quì

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Lascia stare i comandi... quelli che uso io servono per lo più a fare disinstallazioni da prompt dei comandi nei pc in cui non si è amministratore all'interno di una rete. Sicuramente funzionano anche su un unico pc, ma è uno sbattimento che non serve


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    ah ok, grazie mille, posso domandarvi un altra cosa? Domenica ho formattato il computer, al momento di installare i driver della scheda audio, e quando ho messo dentro il cd dei driver, potevo installare i driver audio/video/scheda enthernet è chipset, mi sapreste spiegare che cos'è e a cosa serve il drive del chipset? io non l'ho installato, ma dovrei installarlo? grazie mille!

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Agno92
    mi sapreste spiegare che cos'è e a cosa serve il drive del chipset?
    ti abbiamo già risposto.. se non ti applichi un attimo non ne usciamo più my friend.. prova almeno a fare a finta di leggerlo quel link...

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    ah, quindi serve per il overclock il driver chipset?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Disinstallare FOX
    By lubu in forum Programmi
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 03-02-2007, 01:44
  2. Disinstallare oblivion
    By BadBoy in forum -= Pc: giochi, novità e giochi on-line! =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-11-2006, 21:04
  3. Disinstallare hd raid
    By ---->NoS<---- in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18-05-2006, 15:21
  4. Disinstallare le Directx
    By MGS2-ITA in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 13-08-2001, 17:25

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022