sistema instabile

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    byte L'avatar di taxon
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito sistema instabile

    ciao a tutti.

    ho assemblato tempo fa un pc ad un amico con dei pezzi vecchi.
    Il sistema è composto da

    amd 64 3000 socket 754
    asus k8v-x
    alimentatore q-tek 500w
    gforce 6800
    2 giga di ram
    hd western digital

    Praticamente gia all'installazione del sistema operativo windowsxp diceva che non era stato superato il test di compatibilità (mai successo in vita mia) però poi ho continuato e tutti si è installato correttamente,ho settato il sistema operativo come di consueto ecc....
    Adesso,talvolta a caso,il sistema si inchioda e appare la fantomatica schermata blu,gli ho settato l'opzione per non riavviare automaticamente cosi posso vedere il messaggio di errore.
    Appena mi dice cosa gli scrive ve lo dirò,cmq intanto,secondo voi cosa potrebbe essere? Io per ora ho fatto in tempo a fargli un ciclo di memtest di 20 minuti e non mi ha dato errore,e 20 minuti di orthos in modalità smallfft priorità 10 sempre di 20 minuti anche qui senza errore..lo so che magari dovrebbero essere piu prolungati questi test ma non ho avuto tempo...
    Consigli? Pareri?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Primo: Il sistema è a default o in overclock??

    In tutti i casi i sintomi da te dichiarati mi porterebbero a pensare a un problemuccio alle ram. Fossi in te farei andare un memtest completo, lascialo finire... ci può mettere anche 3 ore, ma lascialo finire.

    Una volta escluse le ram pensiamo al da farsi.

    Se invece hai un pelo di manualità con il bios, prova a dare alle ram un pelo di voltaggio in più... non si sa mai che...


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    byte L'avatar di taxon
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    avevo pensato anche io alle ram...si si col bios ce l'ho manualità,farò qualche prova appena mi porta il pc poi ti faccio sapere.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito



    a tua completa disposizione!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  5. #5
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    vedo che monti 2gb ram. quindi piu' moduli. una prova veloce la puoi fare anche provando i moduli singolarmente (se sono 2) o a coppie (se 4).

    comunque come indicato da matty e' molto probabile siano loro la causa.
    considernado poi che i pezzi sono di recupero, potrebbe anche trattarsi di un'incompatibilita' con i moduli ram e la scheda madre. non sarebbe la prima volta che moduli presi singolarmente funzionano perfettamente mentre se in coppia fanno sclerare il pc. se hai il manuale verifica le limitazioni della dotazione e modello delle ram.

    .

  6. #6
    byte L'avatar di taxon
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    e se fosse l'ali che non alimenta in maniera ottimale la 6800?

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Originariamente inviato da taxon
    e se fosse l'ali che non alimenta in maniera ottimale la 6800?
    Non penso ve... è comunque un buon ali da 500watt... direi che ce la fa bene a tenere a bada tutto!!!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    e poi la 6800 non richiede chissache' rispetto quelle attuali. parliamo di 5 generazioni fa, rispetto le attuali gx2xx .

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    A parte quello... ma se non ricordo male la 6800 non ha nemmeno l'alimentazione diretta....

    Un pc come il tuo se consuma davvero molto arriverà a 200W in full!!!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  10. #10
    byte L'avatar di taxon
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    necessita di alimentazione la 6800...cmq faccio la prova del 9 giusto per togliermi il dubbio,posso metterci la sua vecchia gforce4...tanto nemmeno ci gioca col pc...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. [HD4870 512Mb] Sistema instabile
    By Elgamoth in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 02-11-2008, 18:20
  2. connessione instabile
    By _BlackRose89_ in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 06-02-2008, 20:22
  3. Geforce instabile!
    By SmemoGe in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 21-06-2001, 19:22
  4. Me instabile...
    By Annamaria in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 20-05-2001, 13:38
  5. Tb 1000 instabile????
    By Daniele in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 02-01-2001, 23:58

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022