Razer Phone: il mobile gaming di nuova generazione - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Prestazioni eccellenti e caratteristiche tecniche degne di nota per il primo smartphone targato Razer.




     1


    Dopo l'acquisizione di Nextbit, ovvero la startup che a cavallo tra il 2015 e il 2016 produsse il Nextbit Robin, conosciuto come il primo cellulare "cloud based", l'arrivo di Razer nel mondo degli smartphone era prevedibile e, a meno di un anno, ecco arrivare il Razer Phone.

    Il nuovo smartphone, equipaggiato con il sistema operativo Android 7.1 (del quale è già stato confermato l'aggiornamento ad Android Oreo) e personalizzabile tramite Nova Launcher Prime, è, come era prevedibile, pensato appositamente per il gaming.


     2


    Lo schermo UltraMotion da 5,72" è, a detta della casa produttrice, il primo display IGZO LCD con refresh rate di 120Hz (in realtà Sharp ne ha già un paio a catalogo), è calibrato appositamente per il gaming ed ha una risoluzione di 1440x2560.


     3


    Al contrario di molti altri cellulari di ultima generazione, Razer ha deciso, di proposito, di non creare un display "edge-to-edge" poiché, essendo pensato per i videogiocatori, il posizionamento dei pollici sullo schermo, soprattutto durante le sessioni di gioco che necessitano del giroscopio (ad esempio i titoli di guida), sarebbe stato sconveniente.

    Tuttavia, tale spazio non è sprecato in quanto vede la presenza di due grandi speaker stereo frontali con tecnologia Dolby Atmos e certificazione THX.


     4


    Per garantire eccellenti prestazioni anche durante l'utilizzo degli applicativi più esigenti, l'hardware contenuto all'interno della resistentissima scocca in metallo, che funge anche da dissipatore, è basato su processore SnapDragon 835 con GPU Qualcomm Adreno 540, affiancato da ben 8GB di RAM LPDDR4 operante a 1866MHz e da una batteria da 4000 mAh con tecnologia Qualcomm Quick Charge 4+.

    La memoria integrata da 64GB, inoltre, consente di ospitare un buon numero di giochi ma, per coloro che necessitano di più spazio, è possibile utilizzare MicroSD con capienza massima di 2TB.


     5


    Per quanto riguarda le connessioni, oltre a quelle wireless con WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 e NFC, è presente una porta USB-C per la ricarica rapida che, tramite adattatore in dotazione, può essere utilizzata per cuffie con jack audio.

    Di elevata qualità anche il comparto fotografico, con un sensore frontale da 8MP FF con apertura f2.0 e due posteriori di cui uno da 12MP, AF con apertura f1.75 wide e uno da 13MP, AF con apertura f2.6 per lo zoom.


     6   7 


    In Italia, probabilmente, lo smartphone Razer verrà commercializzato a partire da 17 novembre attraverso una partnership con l'operatore H3G ad un prezzo di circa 750€ e coloro che vorranno accaparrarsi uno dei 1337 Razer Phone Special Edition, con logo posteriore verde anziché grigio, dovranno necessariamente effettuare l'acquisto tramite il Razer Store.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Stellare, il mio prossimo smartphone

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Se c'è una cosa che mi da fastidio è chi predica bene e razzola male!
    Tralasciando le varie trovate pubblicitarie, che ci possono stare, neanche un mese fa, il seguitissimo CEO Razer, Min-Liang Tan, si divertí a denigrare, sia su Twitter che su Facebook, una casa produttrice, riferendosi palesemente a Corsair, che aveva presentato un prodotto simile all'headset holder di Razer spacciandolo per una novità..
    È ora che fa Razer? Presenta un cellulare spacciando il display come una novità quando già dal 2015 Sharp presentò il primo cellulare con schermo a 120hz e proprio qualche settimana fa ha presentato anche lo Sharp Aquos R che in pratica, design a parte, ha le stesse specifiche tecniche ad eccezione della ram dimezzata (ma una fotocamera con risoluzione doppia).

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    conosco qualcuno a cui piacerebbe averlo

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    conosco qualcuno a cui piacerebbe averlo
    sicuro che Alfonso ci prova


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Tutto bello.. e solo che è il giocare su uno smartphone che proprio non riesco a capire.. boh

  7. #7
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Un minuto di silenzio per tutti i genitori dei smart-gamers.

    Brava Razer, finalmente un prodotto veramente rivoluzionario, non so come abbiamo fatto senza fino ad oggi
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022