News Temperatura con liquido :D

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    341

    Predefinito


    Ciao gente,
    ho cambiato la tanica al sistema... ho messo su una bel bidoncino da 25 litri Riempito solo per meta' pero'
    E ora in idle la temperatura genere varia da 22° a 25° a seconda della temp ambiente... che ne dite? (700@1000 vcore 2.12)
    Oggi pomeriggio provo a lasciarlo con CPU Stab test... cosi' vi dico sotto sforzo
    Ciauz :

  2. #2
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    ciao ti posso solo dire :

    CLICCA QUI

    e capirai certe cose.


    ciao.

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Anny... non dico che il mio sia il migliore (ogni riferimento e' puramente casuale )... vi espongo solo i miei test
    Ho eseguito un'ora di CPU STAB TEST 6... e la temp oscillava da 40° a 41°... (e penso che nessun programma riesca ad appesantire il PC come questo, visto che in test il pc e' inutilizzabile)
    Ora, navigando sono a 25°-26°...
    Mi piacerebbe confrontarli con altri... ora vedo di misurare anche la temperatura dell'acqua aggiungendo un sensore.. cosi' potro' confrontarlo col danger den... sicuramente non si avvicinera'.. pero' a mio parere le temp sono buone...
    Ciauz :

  4. #4
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    NON CI SIAMO CAPITI UN ACCIDENTE!!!!!!!!


    io non mi riferivo al tuo ma SOLO ALLA TEMPERATURA DEL ACQUA!!!!!!

    come hai visto il miglior WB del mondo stava alla pari con quello di ALLUMINIO da 2 soldi.

    la cosa che dovete capire tutti voi e' semplice :

    SE LA TEMP DEL ACQUA E' ALTA IL WB NON FUNGE BENE!!!!!!!


    ciao

  5. #5
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    a proposito......

    non si puo mai dire il mio e' migliore del tuo perche :

    1.dipende della temp del acqua
    2.dipende dalla cpu
    3.un tbird 800@1000 e' molto diverso del 1000@1200 sia come temperature che come dissipazione.
    4.ogni CPU richiede uno spessore della base del WB SEMPRE DIVERSO
    5.dipende se la pompa-tubi-pc si trovano orrizontalmente o in pendenza (salita)

    cmq sia per fare un confronto con le palle basta fare cosi.

    1.si piglia 10 cpu diverse (cyrix-amd-intel) ed almeno 2 WB diversi.
    2.la temp del acqua dev essere per forza SEMPRE STABILE (10c-15c-20c-25c) per ogni test
    3.dopo aver fatto almeno 3 prove di ogni bench (almeno 10 bench diversi)con un sensore digitale della temp posizionato sul core della cpu solo adesso siamo in grado di dire il mio e' migliore del tuo


    ciao.

  6. #6
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    ora vedo di misurare anche la temperatura dell'acqua aggiungendo un sensore.. cosi' potro' confrontarlo col danger den... sicuramente non si avvicinera'.. pero' a mio parere le temp sono buone...
    ecco ma non lo vedi dove sbagli???????

    danger den l' ho preso io come riferimento.

    io scometto tutto quello che vuoi che se faccio 3WB diversi per 3 cpu diverse danger den lo elimino per sempre.

    qua ripetto : per ogni CPU ci vuole uno spessore della base del WB sempre diverso per avere risultati ottimizzati.

    se ad esempio tu prendi 2 WB (rame-alluminio) e dici : il rame conduce il doppio del alluminio hai gia sbagliato in partenza.

    perche?

    perche la cosa che non hai considerato e' questa.

    avendo un P200MMX-P4 la superficie da dissipare sarebbe 25*25mm=625mm^2
    con un DURON sarebbe solo 11*9mm=99mm^2 (circa)

    allora se usi 2 wb con dei spessori da 1 mm e 2mm vedrai che per il P200mmx-P4 avrai temp + bassa SOLO CON IL WB DA 1MM invece sul DURON e' tutta un altra storia (2 mm).

    spero che vi sono servito


    ciao porki .

  7. #7
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    dunque parto a raffica
    -temperatura idle:non usate software idle..per temperatura a riposo si intende senza applicazioni avviate ma senza programmi idle
    -il fatto che un dangerden sia alla pari con un dissi da 4 soldi mi fa capire un'altra cosa...che scervellarsi a fare canaline particolari e' inutile ai fini dell'overclock..ogni riferimento a cose e persone e' puramente casuale
    -sullo spessore in base alle cpu diverse:se togli il p4 che ancora non cella nessuno e un p200mmx che non necessita certo di watercooling ...allora tutte le cpu copermine e amd athlon o duron c'hanno il core scoperto e di dimensioni ridotte...e solo su queste cpu si fanno i test quindi non mi pare una puntualizzazione molto sensata considerando che il 95% dei kit vengono montati su cpu con superficie di scambio ridotta...
    -se la pompa e' buona anche con una pendenza non da problemi..la mia o la metti orizzontalmente o a un metro d'altezza il getto d'acqua ho testato, non ne risente minimamente...piu che questo fattore a determinare la temp dipende proprio la fattura la portata e la potenza della pompa e ovviamente la dimensione dei tubi
    -sul rame che conduce il doppio dell'alluminio:non ci piove...ma condurre il doppio non vuol dire raffredare il doppio

  8. #8
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Originariamente postato da zero
    dunque parto a raffica
    -temperatura idle:non usate software idle..per temperatura a riposo si intende senza applicazioni avviate ma senza programmi idle
    -il fatto che un dangerden sia alla pari con un dissi da 4 soldi mi fa capire un'altra cosa...che scervellarsi a fare canaline particolari e' inutile ai fini dell'overclock..ogni riferimento a cose e persone e' puramente casuale
    -sullo spessore in base alle cpu diverse:se togli il p4 che ancora non cella nessuno e un p200mmx che non necessita certo di watercooling ...allora tutte le cpu copermine e amd athlon o duron c'hanno il core scoperto e di dimensioni ridotte...e solo su queste cpu si fanno i test quindi non mi pare una puntualizzazione molto sensata considerando che il 95% dei kit vengono montati su cpu con superficie di scambio ridotta...
    -se la pompa e' buona anche con una pendenza non da problemi..la mia o la metti orizzontalmente o a un metro d'altezza il getto d'acqua ho testato, non ne risente minimamente...piu che questo fattore a determinare la temp dipende proprio la fattura la portata e la potenza della pompa e ovviamente la dimensione dei tubi
    -sul rame che conduce il doppio dell'alluminio:non ci piove...ma condurre il doppio non vuol dire raffredare il doppio

    vediamo un po cosa dice il mio amico ACSE

    se tutti usassero una pompa da 2800lt come la tua sarebbe inutile parlare....

    x il discorso della serpentina non mi hai ancora dimostrato niente hai solo tirato merda adosso ad essa.

    ciao.

  9. #9
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    che?
    1)non ho una 2800l/h ma una 820
    2)la canalina non ho mai detto sia peggio anzi ..non sono scemo e' scontato che sia meglio...ma una canalina rispetto ad un'altra di certo non pregiudica l'oc che e ' alla fine l'obiettivo finale...
    3) se devi rispondere rispondi a tutto non solo a quello che ti conviene
    4)acse:qua sono zero non certo er nascondermi ...se vuoi saperlo in giro per la rete sono anche nelzon su ultima online judah su quake3 cell sui forum di gr kicko su qualche ng , cell sui forum anvi...amo cambiare che ci vuoi fare

  10. #10
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    cioe spe sul mio punto 2 sulle canaline quando dico una canalina rispetto ad un'altra ...la precisazione e' ovvia ..la canalina dev'essere almeno decente...se la canalina e' scarsa la si sente e come

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. sonda temperatura per pc con display
    By Elron in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 07-12-2010, 15:49
  2. Problema temperatura con x1950xtx
    By homer_90 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 09-02-2007, 14:42
  3. help temperatura alta su a7v133 con 1000@1200
    By arrapao in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-04-2001, 02:41
  4. AUMENTO DI TEMPERATURA SU ABITKT7 CON NUOVO BIOS!!!
    By opendore in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 28-03-2001, 21:40
  5. Misurazione Temperatura Con Cella Di Peltier...
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 22-06-2000, 22:59

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022