Inf Overclock RAM

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    522

    Predefinito Inf Overclock RAM

    ragazzi per portare a stabilità le RAM è necessario modificare anche qualche altro valore oltre al vRAM?...per esempio se le mie G.skill PC2-8000 (PQ) 5-5-5-15 http://newgskill.web-bi.net/bbs/view...esc=asc&no=105 sono stabili a 1000 con tutto su auto, portandole a 4-4-4-12 non lo sono piu, oltre a provare ad impostare manualmente 2.1v sulle ram potrei aumentare anche il vNB o non centra niente?
    (lo chiedo non solo per abbassare i timings ma anche per overcloccare sulla frequenza)
    Ultima modifica di Carneo : 06-11-2008 a 13:35

  2. #2
    Moderatore L'avatar di giorgioprimo
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Siena, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,987
    configurazione

    Predefinito

    dovresti rpima dirci quali sono i dati di targa delle ram , ciose sono pc 8000 4-4-4-12 oppure 5-5-5-15 ? poi sarebbe anceh il caso dis apere che chip montano.
    Comunque fion a 2,3 volt puoi dargli. Credo che dovresti risolvere .
    Il VNB non influisce sui timing delle ram, serve solo per l'FSB

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Originariamente inviato da giorgioprimo
    dovresti rpima dirci quali sono i dati di targa delle ram , ciose sono pc 8000 4-4-4-12 oppure 5-5-5-15 ? poi sarebbe anceh il caso dis apere che chip montano.
    Comunque fion a 2,3 volt puoi dargli. Credo che dovresti risolvere .
    Il VNB non influisce sui timing delle ram, serve solo per l'FSB
    Comunque, se le usi per daily use, io non supero mai i 2.2volts


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  4. #4
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    522

    Predefinito

    Originariamente inviato da giorgioprimo
    dovresti rpima dirci quali sono i dati di targa delle ram , ciose sono pc 8000 4-4-4-12 oppure 5-5-5-15 ? poi sarebbe anceh il caso dis apere che chip montano.
    Comunque fion a 2,3 volt puoi dargli. Credo che dovresti risolvere .
    Il VNB non influisce sui timing delle ram, serve solo per l'FSB
    Ho aggiunto il modello nel primo post.
    Per i Chip che montano non lo so, dove potrei cercare?
    Quindi il vNB non influisce nemmeno sulla frequenza delle RAM?

    Originariamente inviato da Matty90
    Comunque, se le usi per daily use, io non supero mai i 2.2volts
    ok, lo prendo quindi come limite massimo nei test...è affidabile memtest per 1-2 ore per testare solo le ram?
    Ultima modifica di Carneo : 06-11-2008 a 13:40

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Per test veloci e per bench puoi arrivare anche a 2.4 ma per daily stai sui 2.2


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  6. #6
    gibibyte L'avatar di MARCO74
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Roma, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,205

    Predefinito

    Ciao fai come ti dice Matty per daily non superare i 2,2v poi se ci dici che configurazione hai potremmo entrare più nello specifico

  7. #7
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    522

    Predefinito

    P5k pro
    e8400
    2x2 g.skill pc2-800 pq

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Originariamente inviato da Carneo
    P5k pro
    e8400
    2x2 g.skill pc2-800 pq
    Le RAM sono certificate a 5-5-5-15 oppure 4-4-4-12?

    Se sono certificate dal costruttore a funzionare a pc2-8000 o DDR2-1000 MHz e 5-5-5-15 è ovvio che non siano stabili.

    Come ti è stato detto per un daily use 2,1-2,2 volt non vanno superati anche perchè 5-5-5-15 o 4-4-4-12 nell'utilizzo quotidiano del computer è praticamente la stessa cosa (non noteresti alcuna differenza).

  9. #9
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    522

    Predefinito

    sono 5-5-5-15....forse mi sono espresso male nel primo post:il mio dubbio è solo se è necessario la modifica di qualche altra cosa (tipo vNB o altro) oltre al vRAM se voglio trovare la stabilità in seguito all'abbassamento di qualche timing o in seguito all'aumento della frequenza

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Se vuoi salire con la frequenza delle RAM e tirare i timings probabile che devi alzare il vMEM e vNB.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Intel INF Driver 9.2.3.1003 Alfa release
    By brugola.x in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 28-01-2011, 15:40
  2. errore file Inf ATI RADEON HD 4550
    By kasta in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 03-01-2010, 18:57
  3. Problemi con USB e INF p965s
    By wasky in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 20-06-2008, 22:04
  4. VIA INF e ABIT KA7
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 24-06-2000, 23:52
  5. viakx133.inf
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27-04-2000, 21:16

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022