il titolo nn è molto kiaro, volevo kiedere come vedo la compatibilità della mia mobo x le ram pc4000, ke differenze ci sono rispetto alle 3200 ecc.ecc.
praticamente le differenze non ci sono....cioè le pc4000 sono certificate in overclock e garantite fino @250mhzx2 (500mhz) se la tua mobo è predisposta all'overclock(e lo è) non dovresti avere problemi di compatibilità...ma ovviamente per tenere le ram @250mhz dovrai overcloccare anche il processore raggiungendo la frequenza di FSB fino @ 250mhz.
|Corsair HX620w|Intel i7 920 3941B087|Asus Rampage II Gene|3x1gb Csx Diablo 2000mhz|Gecube Radeon HD4870 512mb||Pc2 |CoolerMaster Extremepower430w|Sempron LE1150 2.0ghz|Asus M2N-VM HDMI|2x1gb Ballistix Tracer PC6400|Maxtor 160gb|
nessno impedisce ad una Ferrari di andare @60 Km/h....
generalmente i chip che trovi sulle PC4000 sono i soliti che montano sulle 3200 solo che sono testati e certificati per lavorare fuori specifica, quindi nessun problema di compatibilità a parità di chip montato anche se etichettato diversamente...
a proposito, si trovano diverse mobo attualmente con i divisori verso l'alto che permettono di andare in asincrono con le ram mantenendo in specifica l' FSB del processore, i guadagni comunque sono molto marginali...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
A patto di avere una cpu con core venice/san diego (sui palermo non so se hanno implementato anche quei "moltiplicatori", se sono dei venice castrati penso di si).Originariamente inviato da giampa
Il guadagno, in linea teorica, dovrebbe essere di poco minore all'overcloccare tutto il sistema. La banda, infatti, a parità di frequenza della cpu, dovrebbe essere la stessa. (non ho mai provato, perchè quei divisori li ritengo utili solo con cpu con alto moltiplicatore)
In fin dei conti si tratta di overcloccare un bus (memorie), anzichè due (memorie + HTT). O sbaglio?![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)