Originariamente inviato da
UnixMan
A fare testo è la documentazione ufficiale, in particolar modo IL MANUALE (cioè la "man page", di cui "sox.txt" è la versione in testo semplice). Che è (e deve essere) inclusa nella "release". Se scarichi/distribuisci solo il .exe e/o leggi solo l'help in linea la colpa non è certo la loro...
(anche per quello in Linux hanno inventato i pacchetti, ed anche prima c'erano comunque altre forme di "bundle", tipicamente sotto forma di archivi tar, che garantiscano che vengano distribuiti ed installati anche tutti i files accessori, a partire dalla documentazione).
e invece è proprio così, e non può essere diversamente. L'help in linea NON è -e non può essere- la documentazione, è solo una "quick reference", un pro-memoria per l'utente occasionale (o smemorato come me...).
L'help in linea è (e deve essere) breve, scarno ed essenziale. Non può contenere tutte le informazioni, tutti i dettagli, gli esempi e le informazioni accessorie (tipo che la tale opzione è deprecata, e sarà rimossa in una versione futura). Per quello c'è il manuale.
Non per caso ho sempre insistito (ed insisto sempre) nel dire di leggere e fare riferimento alla "man page". La documentazione ufficiale di riferimento è quella.
(il problema è sempre il solito: le cattive abitudini del mondo windoze. Nel mondo Unix non esiste che qualcuno distribuisca -o scarichi- solo un eseguibile "sciolto". Ad essere distribuito è sempre un "bundle", un archivio, un pacchetto, insomma un file che contiene non solo l'eseguibile o gli eseguibili, le librerie e quant'altro, ma anche il manuale, gli eventuali files di configurazione, esempi vari, ecc).