ERRORE!!!
1) per fare upsampling
NON devi specificare "-r xxx" nel formato di uscita: il s/r desiderato devi metterlo tra i parametri del comando "rate"!
2) se il formato del file (stream) di ingresso non è "headerless" (raw), NON devi
mai specificare le opzioni riguardanti il formato!!
Farlo significa fare un "override" di quanto scritto negli header del file, cioè significa forzare sox ad interpretare i dati contenuti del file in modo diverso da ciò che (presumibilmente) sono (ergo... esce solo "rumore").
3) anche per quanto riguarda il file di uscita, le opzioni di formato vanno usate con cura e parsimonia, fornendo solo quelle indispensabili, se e quando strettamente necessario!
Ad es., se fai resampling NON specificare
mai il s/r nel formato di uscita: non solo è del tutto superfluo ma, se per sbaglio fornisci nelle opzioni del file un s/r diverso da quello chiesto a "rate", ottieni che rate venga chiamato DUE volte, la prima con le opzioni che gli hai dato e la seconda in modo automatico, con le opzioni di default, per riconvertire al formato di uscita richiesto.
Il comando corretto è questo:
codice:
sox -V3 file_di_ingresso.flac file_di_uscita.wav rate -v 192000
(poi, come detto, NON mettere "-D"! Casomai, al contrario, aggiungi un bel "dither -s" in fondo!)