anche se è sata 3 gira tranquillamente su sata 3 quindi se vuoi puoi sempre comprarlo sarai solo leggermene limitato..ma nemmeno più di tanto visto che il vero guadagno di un ssd sono i tempi di accesso ai file NULLI rispetto ad un disco meccanico
Printable View
Se vuoi le prestazioni di un SATA 3 su quella mainboard, l'unica strada da percorrere è prendere un Revodrive da piazzare sullo slot PCIe libero che ti rimane. Per il multiboot, sinceramente preferisco usare più dischi e tasto F8 all'avvio in caso di necessità.
mi è appena arrivato il crucial m4 da 128 gb e altri 8gb di ram ddr3 (così sono a quota 14)...ho sentito in giro pareri mooooolto discordanti sul lasciare o meno attivo lo swap (o file di paging) con sistemi su SSD, oppure creare un ramdisk dove piazzare lo swap, poichè alcuni programmi anche se c'è a disposizione molta ram, cercano comunque di scrivere sullo swap...voi cosa consigliate?
Se disattivi il file di swap, se necessario sarà ricreato automatico.
Mettere lo swap in un ram disk non ha senso... lo swap serve se finisce la ram, se la occupi con lo swap stesso... ;blink1
La gestione del file di swap è completamente demandata al sistema operativo, che ci scrive dentro quando i programmi in memoria non sono più utilizzati da molto tempo per rendere subito disponibile la memoria agli altri programmi se necessaria, oppure quando la memoria è finita.
In buona sostanza, se hai un quantitativo di ram decente e usi il pc come normale desktop, il file di swap non serve più ad una beneamata... Disattivalo e basta: come dice beta, se dovesse servire ci penserà il sistema operativo.
Eh lo so... dovrò rassegnarmi all'idea di abbandonare XP Pro 64bit almeno... tra l'altro OS castrato x una serie di motivi, ma che mi è servito per situazioni assurde che non sto qui a spiegare perchè andrei molto OT :stupid
:happy
:asd
Direi di no, se disattivato Windows non recupera l'errore. Ne sono quasi certo, anche se non posso dire d'averci studiato molto.
Viceversa se lo fai piccino picciò, servisse ulteriore spazio, allora si che l'os espande (al max dei criteri impostati nelle impostazioni avanzate delle impostazioni avanzate del sistema). Con Seven c'è anche la voce "gestito da OS", ma parte con uno swap pari alla ram, troppo di solito.
Ok: Allora che "piccino" sia.