Originariamente inviato da
audiodan
Piccolo ma non secondario aggiornamento.
Dopo un piccolo valzer di condensatori e un balletto furibondo con le Poste Italiane sono finalmente arrivati i condensatori in carta e olio della Rike Audio.
Il confronto con tutto ciò che ho provato prima è semplicemente impietoso, anche senza alcun burn-in.
Dal che si deduce:
- il nostro Rogers con l'R1 (l'interfaccia pre-buffer con guadagno) ha fatto un piccolo capolavoro, con buonapace di Nelson Pass e del suo B1:complimenti;oookk
- se dovessi oggi consigliare un condensatore che non sia Duelund e che mantenga un prezzo quasi umano ( i 4 rike a me necessari, 2 da 1 uF e 2 da 2,2 uF sono costati 160€) non ho dubbi nel dire Rike Audio.
C'è da tenere ben presente che questa interfaccia è trasparente come poche cose ho sentito e che, perciò, è sensibilissima alla componentistica: meglio si monterà e meglio suonerà. Stiamo pensando di offrire la possibilità di acquistare lo stampato già pronto ad un prezzaccio, ma è necessaria un po' di pazienza perchè siamo ancora in fase di test.
E fra poco si aggiungerà anche la scheda aggiuntiva bulgara per montare i Crystek ( o chi per loro), così da avere anche il clock al di sopra delle critiche. Ci sarà da vedere se la spesa, non piccola, ogni crystec viene oltre 20 cucuzze, ne servono due e vanno acquistati a parte, vale effettivamente la candela oppure no.