ASUS ROG MAXIMUS XI FORMULA - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Nexthardware Caratteristiche esclusive e prestazioni solide per la nuova top gamma dedicata al gaming.




    Dopo avervi illustrato pregi e difetti della ASUS ROG MAXIMUS XI HERO Wi-Fi, passiamo oggi ad un livello nettamente superiore parlando di un prodotto che, da sempre, punta soprattutto al fattore estetico con lo scopo di attrarre un elevato numero di utenti enthusiast.

    La nuova ASUS ROG MAXIMUS XI FORMULA, sebbene condivida una buona parte della circuiteria di base con la HERO, è stata infatti equipaggiata con un ROG Armor totalmente rivisto nei materiali e nelle forme, un display LiveDash OLED più grande ed un nuovo dissipatore ibrido per la sezione VRM, denominato CrossChill III, prodotto in collaborazione con la slovena EK Water Blocks.

    Grazie all'utilizzo dell'indio su buona parte del ROG Armor, la FORMULA si presenta con un'estesa superficie con finitura a specchio che, una volta attivato il sistema di illuminazione a LED AURA Sync RGB distribuito in ben cinque punti diversi, è capace di offrire effetti luminosi di notevole impatto.

    Un ulteriore miglioramento riguarda la posizione dei connettori per i drive SSD M.2 i quali, al contrario della precedente FORMULA, sono ora alloggiati entrambi in posizione orizzontale e, come vedremo nel prosieguo della nostra recensione, beneficiano di un dissipatore di calore passivo.

    Un valore aggiunto non di poco conto, infine, è dato dalla presenza di una seconda porta LAN pilotata da un controller Ethernet Aquantia AQC-111C 5G che, in accoppiata al modulo Wi-Fi Intel AC9560NGW, garantisce un throughput ai vertici della categoria.


     1


    La ASUS ROG MAXIMUS XI FORMULA utilizza un classico form factor ATX (305x244mm) ed è alimentata da un connettore ATX 24 pin, un EPS a 8 pin ed uno a 4 pin, in grado di fornire tensioni largamente superiori a quelle effettivamente necessarie anche in caso di overclock estremo.

    La sezione di alimentazione a 4 fasi per la CPU più 2 per le RAM, denominata Extreme Engine Digi+, utilizza componentistica di buona qualità in grado di assicurarne la massima stabilità in ogni condizione di utilizzo ed una durata superiore alla media.

    La connettività viene garantita da sei porte SATA III, sette USB 3.1 Gen1 (di cui una interna), due USB 2.0 (entrambe interne), cinque USB 3.1 Gen2 (di cui una interna) e dalla possibilità di installare due SSD M.2 PCIe 3.0 x4 nei rispettivi slot completi di dissipatore passivo.

    I quattro slot DIMM di cui è dotata supportano (grazie alla ultima revisione di BIOS) fino a 128GB di RAM DDR4 con una frequenza di 4400MHz (OC) in modalità dual channel, mentre i primi due slot PCI Express 3.0 x16 consentono di realizzare configurazioni NVIDIA SLI o AMD mGPU.

    I comparti audio e networking sono di primissimo livello, progettati entrambi per garantire all'utente la migliore esperienza possibile in ambito gaming.

    Degna di nota anche la dotazione software a cui, oltre alla popolare AI Suite che comprende ora l'aggiornamento per la gestione dei nuovi AiO Ryujin e Ryuo, si aggiungono numerose utility per il gaming e non solo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    scheda bella ma troppo cara, alla fine è una Hero con una porta Ethernet in più e qualche cazzatina ...
    recensione sontuosa, siete i migliori sulla piazza!

  3. #3
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Recensione come sempre molto tecnica e dettagliatissima.

    Detto questo il top si paga e devo dire ahimè.XD

    Scheda mostruosa senza se e senza ma.



  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    usala per una tua mod, lì avrebbe senso ... ma vogliamo parlare delle Trident Z Royal ?

    quanto sono fiche ?

  5. #5
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    usala per una tua mod, lì avrebbe senso ... ma vogliamo parlare delle Trident Z Royal ?

    quanto sono fiche ?
    Si sono fighissime, e quoto per le extreme mod sopratutto aggressive come nel mio stile ste MB sembrano fatte apposta.XD



  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Il contro "etichetta adesiva rosa sulle porte SATA", per quanto giusto, mi ha fatto sorridere sembra quasi voler dire "dobbiamo trovarle un difetto perché abbiamo in serbo la top di gamma per la prossima recensione" anche se, devo ammettere, effettivamente quel rosa è un pugno nell'occhio.. Andrei di nastro isolante nero immediatamente, in modo tale da non rovinare l'etichetta e nasconderla.

    Con le Royal è da lasciare a bocca aperta, probabilmente è la scheda che più si abbina a queste memorie..

    Bellissima e un concentrato di potenza.. anche se 500€ iniziano ad essere davvero tanti..

    Ps: ottima recensione le foto.. da esporre.
    Ultima modifica di j0h89 : 21-01-2019 a 19:34

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    meglio una Hero o una Master, questa è troppo cara per quello che offre

  8. #8
    bit
    Registrato
    Oct 2016
    Età
    55
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Visto che l'ho ordinata, l'alimentazione supplementare a 4 PIN e obbligatoria collegarla?

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    diciamo che è altamente consigliato e non vedo il motivo perchè tu non debba farlo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    bit
    Registrato
    Oct 2016
    Età
    55
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    diciamo che è altamente consigliato e non vedo il motivo perchè tu non debba farlo ...
    Grazie.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022