2. Visto da vicino


The Peregrine Glove 2. Visto da vicino 1 


La parte superiore del Peregrine Glove è realizzata in tessuto sintetico lavabile di ottima qualità (80% Poliestere e 20% Spandex) di colore nero.

In corrispondenza della parte centrale del dorso della mano è visibile il POD realizzato in plastica di colore argento, su cui è impresso il logo del produttore.

Al POD fanno capo, oltre al cavo USB della lunghezza di 2mt circa, ben undici filamenti metallici abilmente cuciti nel tessuto che costituisce il guanto, ciascuno dei quali si interfaccia sul lato opposto ad uno dei 18 Touch Points  o ad una delle tre aree sensibili definite Activator Pads.


The Peregrine Glove 2. Visto da vicino 2 


La parte inferiore del Peregrine mette in evidenza sia gli Activator Pads, realizzati in tessuto di colore grigio e localizzati in corrispondenza della punta del pollice, della parte mediana dello stesso e del palmo della mano, sia i vari Touch Points distribuiti in numero di cinque per ciascuna delle altre dita della mano ad eccezione del mignolo, che ne riporta soltanto tre.

Ciascun Touch Points è contrassegnato con una piccola ellisse, i cui contorni sono direttamente stampati sul tessuto.

In corrispondenza dell'attaccatura delle dita e del polso, così come sulla parte esterna di ciascuna delle dita, il tessuto lascia il posto ad una rete in nylon che permette una migliore traspirazione della mano, proprio nei punti critici soggetti ad una maggiore sudorazione. 

Una comoda fascetta dotata di velcro, situata in corrispondenza del polso, permette di regolare e quindi fissare il guanto in maniera del tutto sicura alla nostra mano.


The Peregrine Glove 2. Visto da vicino 3 


L'immagine ravvicinata del POD mette in evidenza il LED di colore bianco posto sulla parte anteriore che, una volta acceso, indica la piena operatività del Peregrine Glove.

Come vedremo più avanti, il LED, oltre che illuminarsi di bianco, può anche essere associato ad una serie di effetti selezionabili tramite il software GloveBox.

In corrispondenza della parte superiore del polso possiamo inoltre notare un ricamo che riporta il nome del prodotto.


The Peregrine Glove 2. Visto da vicino 4 


La parte superiore del POD, per intenderci quella a cui è collegato il cavo USB, può essere facilmente rimossa semplicemente sollevandola verso l'alto in quanto è fissata alla parte inferiore tramite un magnete visibile al centro della stessa.  Intorno al magnete sono visibili le varie piste del grosso chip che costituisce il cuore del Peregrine.


The Peregrine Glove 2. Visto da vicino 5  The Peregrine Glove 2. Visto da vicino 6 


Le due foto in alto ci mostrano la parte superiore del POD appena rimossa e, in particolare, la parte interna dello stesso dove sono visibili gli otto contatti placcati in oro ed un incavo nella parte centrale, a cui è fissata una piastrina metallica sulla quale viene esercitata la forza di attrazione magnetica che tiene unite le due parti.


The Peregrine Glove 2. Visto da vicino 7  The Peregrine Glove 2. Visto da vicino 8 


Le due immagini in alto ci mostrano molto da vicino gli Activator Pads presenti sul pollice e sul palmo della mano.