Segreto svelato. Come dicevamo in apertura, il trucco che conferisce allo ZipShot tanto interesse è semplice: si tratta di un robusto elastico nero, protetto da una guaina esterna in nylon che ne impedisce il deterioramento, che attraversa ogni gamba del treppiede.
I grossi elastici di colore rosso che bloccano lo ZipShot in posizione ripiegata. Da notare i fermi degli elastici realizzati in gomma morbida. |
In posizione ripiegata, i tre elastici che attraversano i segmenti delle gambe, sono tesi e tenuti fermi dai due lacci rossi, oppure dalla stretta della mano. Sbloccate le sicure, o aperta la mano, i tre elastici scaricano l'energia potenziale e ritraendosi ottengono l'effetto di allineare i tre segmenti di ogni gamba e farne rientrare la giunzione, fino a “montare” lo ZipShot .
Particolare sul sistema ad elastico che corre internamente ai tubi di alluminio. Le tre fasi del montaggio automatico. |
312 x 112 x 38. Queste sono le misure caratteristiche dello ZipShot : peso, altezza una volta aperto e lunghezza quando è ripiegato. Il materiale utilizzato per la costruzione delle gambe è l'alluminio, protetto da vernice nera; la piccola testa a sfera con base panoramica invece è una presso-fusione di lega metallica abbastanza resistente.
Una volta “esploso”, lo ZipShot , che può reggere un carico massimo di 1,4Kg, si rivela piuttosto stabile tenendo conto che si parla di un treppiedi le cui gambe hanno una sezione di appena un centimetro di diametro.
La piccola testa può ruotare la base e/o il giunto sferico per orientare la fotocamera. La frizione che la blocca controlla entrambi i movimenti ed è di tipo on/off, cioè bloccato/sbloccato, senza passaggi intermedi: è necessaria quindi un po' di cautela per evitare che il peso della fotocamera crei reazioni brusche. Il plate di fissaggio utilizza un attacco a vite standard in acciaio, non è smontabile ma possiede un utile rivestimento in gomma morbida che assicura un grip più che adeguato.
La leva a frizione della piccola testa panoramica controlla contemporaneamente il movimento della sfera e della base. Grazie allo snodo è possibile orientare agevolmente la fotocamera. |
|
Questo breve video illustra la struttura auto-montante dello ZipShot in azione. |