Dopo questa prima analisi, siamo rimasti piacevolmente sorpresi della qualità raggiunta da MSI con i suoi prodotti, nelle prossime settimane la P55-GD80 sarà la nostra piattaforma di prova per i nuovi processori Core i5 e Core i7 su socket 1156 e potremo finalmente mostrare come questi nuovi processori si collocheranno sul mercato.

Le soluzioni basate su chipset P55, a differenza di X58, sono indirizzate al grande pubblico dove i volumi di vendita sono decisamente più importanti delle prestazioni pure, sarà quindi interessante valutare le differenze reali tra queste due piattaforme.


MSI P55-GD80 Preview (Anteprima Italiana) 6. Conclusioni 1 

DrMos, Dual Channel DDR3, Chipset P55, Advanced Phase Switching, OC Genie sono le caratteristiche principali della MSI P55-GD80


La MSI P55-GD80 si colloca nella fascia più alta del mercato P55, adottando soluzione evolute per l'alimentazione e l'overclock, il design è nel complesso buono, salvo per alcune sbavature che incidono marginalmente sulla valutazione complessiva.

La scheda supporta le tecnologie multi GPU ATI CrossFireX e NVIDIA SLI, lasciando all'utente la massima libertà di scelta rendendo questo prodotto molto versatile.

Non ci sono ancora conferme ufficiali sul prezzo che si dovrebbe aggirare attorno ai 200.00€.


Si ringrazia MSI per averci fornito la scheda oggetto di questa preview.