2. Visto da vicino
Â
Â
L'immagine in alto mette in evidenza le linee pulite e le dimensioni compatte del Marsbox, che lo rendono ideale per il trasporto in abbinamento ai nostri dispositivi multimediali.
Il telaio dello speaker è realizzato in plastica interamente rivestita di materiale soft touch che restituisce una gradevole sensazione al tatto.
Sulla parte superiore del Marsbox sono presenti tre pulsanti di forma esagonale, di cui due, contrassegnati con i simboli [+] e [-], servono chiaramente per la regolazione del volume, mentre il terzo, con impresso il simbolo del Bluetooth, è un tasto multifunzione.
Â
![]() | ![]() |
Â
Il frontale del Marsbox è caratterizzato dalla presenza di una doppia griglia: quella più esterna, con maglia molto larga di forma esagonale, è realizzata in plastica gommata ed ha una funzione quasi puramente estetica, mentre quella interna è in mesh metallica, con maglia molto fitta, ed ha la duplice funzione di proteggere gli altoparlanti sottostanti e di agevolare la diffusione del suono verso l'esterno.
Sull'angolo in basso a destra è presente una serigrafia che riproduce il logo del produttore, mentre, poco più in alto, troviamo un inserto in plastica trasparente posto a protezione del LED multicolore di notifica dello speaker.
Il microfono in dotazione è alloggiato dietro la mesh metallica nella zona centrale del Marsbox, risultando nascosto alla vista.
Per quanto riguarda la parte posteriore, oltre al ricorrente motivo a nido d'ape in rilievo sui due angoli, troviamo un'etichetta di colore grigio applicata sulla parte centrale che riporta il nome del prodotto, alcuni dati tecnici, il luogo di produzione e le certificazioni.
Â
![]() | ![]() |
Â
Le due immagini soprastanti ci mostrano i profili laterali dello speaker, caratterizzati entrambi dalla presenza del motivo a nido d'ape ricavato in rilievo sulla superficie gommata.
Sul profilo destro troviamo inoltre il connettore AUX per il collegamento tramite cavo ai dispositivi privi di tecnologia Bluetooth, l'interruttore in plastica per accendere il dispositivo e, infine, il connettore Micro-USB per il collegamento del cavo necessario alla ricarica.
Â
Â
La base del Marsbox è caratterizzata dalla presenza di quattro piedini in gomma antiscivolo di forma esagonale e di una grigia di areazione necessaria alla fuoriuscita del calore prodotto dal circuito di potenza dell'amplificatore presente all'interno.
Attraverso i fori è possibile intravedere una heatpipe deputata al trasporto del calore dalle parti calde verso la parte più esterna dello speaker.
Â