Per tutti coloro che amano portarsi in giro la propria collezione di brani musicali da ascoltare lontano da casa durante gli spezzoni di tempo libero che si hanno a disposizione durante l?arco della giornata, la scelta di un dispositivo adatto allo scopo è piuttosto variegata.

Il mercato offre apparecchi in grado di soddisfare diverse tipologie di utenza con prezzi che vanno dalle poche decine di euro dell?economico lettore MP3 cinese, fino alle svariate centinaia di euro dei sofisticatissimi iPod.

Oltre ai lettori musicali espressamente progettati per tale scopo, il mercato offre anche apparecchi come gli Smartphone, i tablet PC e tanti altri ancora che non stiamo qui a menzionare i quali, pur essendo nati per fare altro, si rivelano degli ottimi riproduttori musicali.

Mentre i primi utilizzano come principale mezzo per la diffusione dell?audio, auricolari di qualità più o meno buona a seconda del marchio, i secondi utilizzano gli altoparlanti di sistema o in alternative gli auricolari, che soltanto alcuni di essi, però, offrono nella dotazione accessoria.

Per quanto riguarda gli auricolari, generalmente anche quelli più economici sono in grado di riprodurre musica in maniera accettabile per la maggior parte dell?utenza, mentre diverso è il discorso per gli speaker integrati.

Tranne qualche rara eccezione, gli altoparlanti integrati negli smartphone sono di qualità infima, buoni per l?ascolto in vivavoce di una telefonata, ma decisamente poco adatti per l?ascolto della musica.

Gli altoparlanti integrati nei tablet, grazie alle dimensioni leggermente superiori, suonano leggermente meglio, ma la potenza a disposizione difficilmente è in grado di sonorizzare un ambiente, anche se di piccole dimensioni.

Una delle possibili alternative all?utilizzo di auricolari e degli altoparlanti integrati per avere un'audio potente e di qualità decente, sono le docking station.

Queste, pur raggiungendo nei modelli più costosi prestazioni paragonabili a quelle di un moderno impianto stereo, non sono però dei prodotti versatili, sia in termini di compatibilità, in quanto generalmente sono dedicati unicamente ad un prodotto o al massimo ad una serie limitata di prodotti di un brand, sia in termini di portabilità.

Marsbox, emergente azienda italiana nel settore dei dispositivi multimediali per PC, offre un prodotto nuovo in grado di risolvere gran parte dei problematiche finora esposte.

Il prodotto in questione, oggetto di questo focus, si chiama Marsbox Multimedia Bluetooth Speaker ed è un sistema audio portatile con connessione Bluetooth, avente una potenza di 6 Watt RMS ed una batteria interna ad alta durata (8 ore di utilizzo).

Il Marsbox, grazie alla tecnologia Bluetooth, si può interfacciare con estrema facilità con tutti i dispositivi di ultima generazione (smartphone,  iPhone, tablet) ed è in grado di offrire un audio ricco e pulito, degno di un impianto stereo di dimensioni ben più generose.

Il design pulito ed essenziale, le dimensioni estremamente compatte e la presenza di una comoda sacca in velluto ne facilitano la trasportabilità, rendendolo il compagno ideale da portare in giro in abbinamento al vostro riproduttore portatile.

Grazie ad un sistema vivavoce e ad un microfono con cancellazione del rumore di fondo integrati, questo prodotto permette di rispondere al telefono nel massimo comfort e di comunicare con i vostri amici, semplicemente premendo un tasto.

La batteria interna a lunga durata offre dalle 5 alle 8 ore di utilizzo ininterrotto e la ricarica si effettua con grande facilità utilizzando il classico connettore Micro-USB, che potrà essere collegato a qualsiasi caricabatterie di ultima generazione o direttamente al riproduttore, aumentando pertanto la portabilità del prodotto e la flessibilità dello stesso.

Anche per quanto riguarda l?usabilità, il prodotto è al top della sua categoria: tramite un apposito tasto si effettua il pairing del dispositivo, che da quel momento in poi verrà utilizzato come periferica audio predefinita.

Per tutti quei dispositivi privi della tecnologia Bluetooth, si può invece utilizzare il connettore AUX da 3,5mm fornito nel bundle.

Infine, la regolazione del volume si effettua tramite i due pulsanti posizionati sulla parte superiore del Marsbox, posti immediatamente al lato del tasto di pairing Bluetooth.

Di seguito le caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore:

  • Dimensione: 165 x 60 x 48mm (LxAxP)
  • Peso: 340g
  • Potenza (RMS): 3W+3W (THD 10%)
  • Risposta in Frequenza: 2.402~2.480 GHz
  • Alimentazione: Batteria agli ioni di Litio da 1500 mAh
  • Autonomia: 480 ore in Standby 8 ore di utilizzo normale
  • Connessione: 1x Bluetooth 2.1 + EDR 1x Jack 3,5mm
  • Distanza operativa (Bluetooth): 10m
  • Profili supportati: Enhanced Data Rate (EDR), Advanced Audio Distribution
    Profile (A2DP) 1.2, Hands-Free Profile (HFP) 1.5, Headset Profile (HSP) 1.1