3. Analisi visiva
Passiamo ora nella fase di analisi visiva cercando di cogliere i benefici portati dal Ray Tracing: la maggior parte delle scene sono state catturate a Rotterdam che, come mostrato nel trailer di lancio, è la mappa di Battlefield V che trae più vantaggio dall'attivazione del DXR.
La presenza di grandi palazzi con ampie vetrate, di innumerevoli veicoli e pozzanghere, la rendono il banco di prova per la nuova tecnologia di casa NVIDIA.
Come si evince dall'immagine, il fuoco viene riflesso con estrema precisione sulle superfici sottostanti al veicolo, mentre sul marciapiede, avendo una superficie più ruvida e dura, il riflesso è frastagliato.
Sull'acqua della pozzanghera, invece, rimane ben definito, arrivando fino ai piedi del giocatore con un alone rosso.
Il DXR ci restituisce una scena mozzafiato sul grande fiume di "Twisted Steel", riflettendo con estrema precisione la vegetazione circostante ed il ponte sulla destra.Â
Il sole gioca un ruolo fondamentale in questa scena, impedendo il riflesso degli alberi nel letto dei fiume dove è più presente la sua illuminazione.
Il retro della scena viene riflesso sullo specchietto di un veicolo a Nordlys, in modo estremamente accurato.
I palazzi del canale di Rotterdam, diviso a metà dalla luce del sole, vengono riflessi sul letto del fiume restituendo un'incredibile effetto realistico.
In questa cattura si può apprezzare l'incredibile accuratezza del DXR: all'interno della stanza buia vi è un solo punto di luce, la finestra riflette il ponte in modo estremamente preciso finché, avvicinandosi sempre di più al punto di osservazione, la stanza non è abbastanza luminosa da vederne l'interno senza riflessi.
DXR basso e DXR ultra
Vediamo ora ulteriori scene con il DXR attivo, confrontando gli effetti visivi nella modalità bassa (sinistra) e ultra (destra).
Come vedremo, la qualità dei riflessi della scena non verrà compromessa nonostante la grande differenza in termini di FPS.
![]() | ![]() |
Il DXR in modalità ultra applica i riflessi della luce anche ai minimi particolari come il perimetro di ferro del lunotto posteriore e le mattonelle del marciapiede.
![]() | ![]() |
Dentro un palazzo di Rotterdam il DXR in modalità ultra rende luminose anche le rifiniture dorate della ringhiera.
![]() | ![]() |
In questa scena con poca luce, all'ombra di un ponte, in modalità ultra le mattonelle ed i contorni delle pozzanghere vengono marcati dai riflessi.
![]() | ![]() |
Nelle terre desolate di "Devastation" il DXR in modalità ultra riflette la luce del sole in modo più marcato sulla superficie di ghiaccio e sulla pistola.
![]() | ![]() |
Sempre in modalità ultra, le finiture d'acciaio sui vetri del tram, come per tutti i veicoli a Rotterdam, vengono illuminate dai riflessi del sole.