Come è fatto


Enermax Aeolus Pure 3. Come è fatto 1


Sul retro della struttura trova posto il pulsante che consente la regolazione della velocità della ventola su due valori; l'impiego di un potenziometro, presente nella versione Premium, avrebbe consentito all'utilizzatore un margine di manovra più ampio.

Decisamente apprezzabile l'idea di dotare l'Aeolus Pure di due porte USB, presenti sempre in numero non sufficiente rispetto alle reali esigenze su gran parte dei notebook.


Enermax Aeolus Pure 3. Come è fatto 2  Enermax Aeolus Pure 3. Come è fatto 3 


Ben presto, però, ci accorgiamo che il cavo ancorato sul lato interno è un realtà un bypass che sfrutta una delle due porte per fornire l'alimentazione alla ventola rendendo poi attiva l'altra.

Nulla di fatto quindi, non avremo nessuna porta in più e, considerando la fascia del prodotto, un Hub da almeno due porte sarebbe stata una scelta logica.

Come da indicazioni del produttore, tale porta potrà ospitare dispositivi con un assorbimento massimo di 100mA, in quanto la ventola, non disattivabile, potrebbe aver bisogno di 400mA.

Per quanto riguarda invece il selettore della velocità della ventola, si fa uso di un resistore per limitarne la rotazione, che viene ovviamente escluso in posizione "High".


Enermax Aeolus Pure 3. Come è fatto 4 Caratteristiche della ventola installata.


 Dimensioni250 x 220 x 20 mm
Alimentazione
5V 0,40A
 Massima portata
 n.d.
 Numero Giri/min
 650 - 850 (Min - Max)
 Rumorosità 17 - 20 (Min - Max)




Enermax Aeolus Pure 3. Come è fatto 5 


La ventola scelta da Enermax per l'Aeolus Pure è stata progettata appositamente a tale scopo; oltre al supporto di forma appropriata, troviamo quindi un rotore con pale al rovescio che consentono di soffiare aria verso l'alto dal lato opposto a quello della struttura di ritenzione, solitamente adottato come lato di espulsione.

Tale accorgimento consente di far lavorare il sistema di sospensione in condizioni ottimali, il tutto per rendere l'unità esente da vibrazioni o giochi anomali. 

Il supporto che regge lo statore forma, al contempo, una griglia di protezione che eviterà contatti accidentali con la parte in movimento.

Sul fronte della silenziosità i risultati sono altrettanto buoni, con un impatto acustico leggermente avvertibile sono in condizioni di basso carico del notebook.

Come già anticipato, la situazione potrebbe ulteriormente migliorare prevedendo un potenziometro di controllo e, eventualmente, un pulsante di spegnimento che non costringa alla rimozione del cavo di prolunga USB.