7. Regolazione tensione
CX750 - 3,3V
| CX750 - 5V
| CX750 - 12V
|
CX600M - 3,3V
| CX600M - 5V
| CX600M - 12V
|
VS650 - 3,3V
| VS650 - 5V
| VS650 - 12V
|
VS450 - 3,3V
| Â VS450 - 5V
| Â VS450 - 12V
|
Durante la prova di carico lineare, simulazione delle normali condizioni d'utilizzo, gli alimentatori Corsair hanno dimostrato buoni doti elettriche con risultati di tutto rispetto.
Nonostante la caduta si attesti tra 260mV e 1,03V, i valori restano all'interno dei limiti imposti dallo standard ATX su tutto il range di funzionamento.
Si tratta certamente di risultanti non entusiasmanti, ma adeguati alla fascia di appartenenza e soprattutto conformi agli standard qualitativi richiesti.
CC 500W - 3,3V
| Â CC 500W - 5V
| Â CC 500W - 12V
|
 TW 500W - 3,3V
| Â TW 500W - 5V
| TW 500W - 12V
|
 IK 500W - 3,3V
| Â IK 500W - 5V
| Â IK 500W - 12V
|
Ben altra situazione troviamo sulla concorrenza, ad eccezione del modello CC da 500W che riesce a rientrare con discreto margine nei requisiti previsti dallo standard ATX.
I modelli IK e TW, non solo non riescono a fornire la potenza dichiarata nelle condizioni di normale utilizzo, ma presentano valori insoddisfacenti addirittura già al 35% del carico massimo.
Inutile quindi ribadire che due dei tre modelli in esame non si avvicinano minimamente alla potenza dichiarata e presentano tensioni scadenti ben prima del limiti strutturali.
Prodotti di questo genere non faranno di certo la gioia dei componenti alimentati, compromettendone la longevità e la stabilità durante il funzionamento.