Corsair, la qualità al giusto prezzo - [FOCUS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware L'alimentatore è forse il componente che riveste il ruolo di maggiore importanza all'interno di un moderno PC: scopriamo il perchè ...




    Il mercato dei componenti per PC è vastissimo e, in determinati settori, molto più più ampio di quanto ci si possa rendere conto.

    Ciò è dovuto al fatto che i produttori tendono solitamente a pubblicizzare solo la propria produzione di punta, per catturare l'attenzione su tecnologie che difficilmente troveranno posto in altri prodotti dall'aspetto simile, ma con costi più abbordabili.

    Nella fascia entry-level, sulla quale si basa la maggior parte delle entrate delle varie aziende del settore, si vengono quindi a creare una serie di tendenze (a volte cattive abitudini) influenzate dal prestigio della casa stessa (che non necessariamente si rispecchia su tutte le linee di prodotti) e dal fattore economico, aspetti che molto spesso portano gli utenti a compiere scelte troppo frettolose che potrebbero incidere in modo negativo sulla stabilità della propria postazione di lavoro o di gioco.

    Avevamo già effettuato un piccolo confronto in un nostro precedente articolo tra due alimentatori dotati della "stessa" potenza nominale, ma di fascia ben diversa e separati, ovviamente, da un abisso.

    Cosa accade se andiamo ad analizzare prodotti di case diverse in una fascia di prezzo simile, o comunque ragionevole, per un normale PC ad uso domestico ?

    Corsair ha accettato la sfida e, nell'occasione, ci ha concesso di mettere in comparativa i suoi prodotti di fascia "bassa" con soluzioni simili proposte dalla concorrenza, che affollano gli scaffali della maggior parte dei distributori e rivenditori.

    Nelle prossime pagine analizzeremo nel dettaglio ben sette modelli, con prezzi compresi tra i 20 e gli 85 €, nello specifico:

    • Corsair VS450 36 €
    • Corsair VS650 60 €
    • Corsair CX600M 70 €
    • Corsair CX750 85 €
    • modello IK 500W 20 €
    • modello TW 500W 25 €
    • modello CC 500W 40 €


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Interessante articolo, immagino manchino i test in crossloading perché non ha senso su questa tipologia di prodotti e per evitare che qualche alimentatore di marca "X" salti in aria, o sbaglio ?


  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    ovvio che i test in crossoloading non abbiano molto senso in prodotti entry-level, considerato anche che è una condizione limite a cui sottoponiamo gli alimentatori top gamma senza che gli stessi, nel 99,9% dei casi, si trovino mai ad operare in quel modo ...

    in questo articolo sono stati presi ad esempio tre modelli di quelli che, come ha scritto Clemente, popolano a centinaia gli scaffali dei rivenditori, ma ne avremmo potuti provare decine di modelli di brand scrausi, con gli stessi risultati

    questi sono stati presi a caso e non scelti ...

    se la gente non si decide a ponderare meglio i propri acquisti continuerà ad avere una marea di problemi andando sui forum a chiedere il perché il PC non gli funziona o, peggio, ha cotto qualche componente


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    il ripple di alcuni assomiglia in modo sconcertante ai grafici di assorbimento degli spettrometri

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Ora mi è tutto chiaro, il mio prossimo alimentatore sarà il CC 500W
    A parte gli scherzi, un grazie a Clemente per l'impegno e la pazienza che ci mette
    Questo focus sarà utilissimo per chi ancora non ha le idee chiare riguardo l'importanza che riveste l'alimentatore in una configurazione hardware

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Di alimentatori economici ne ho visti tanti.. e ho visto anche cosa han combinato agli sfortunati proprietari!
    Investire su alimentatori di qualità è ormai fondamentale, basti pensare a tutti i componenti che possono passare da pochi W di assorbimento (in indle) a centinaia di W in full load in pochi secondi...
    Questi prodotti di Corsair non sono affatto male e il prezzo è più che onesto!
    betaxp86


  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Questo focus sarà utilissimo per chi ancora non ha le idee chiare riguardo l'importanza che riveste l'alimentatore in una configurazione hardware
    il lavoro che ha fatto è ottimo, non credo si possa essere più precisi e rigorosi, ma il risparmio sull'alimentatore mi sembra ancora un convinzione ben radicata in molti. e neanche dopo le scintille si ravvedono!

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Prima di tutto ottimo lavoro e complimenti al recensore... In secondo luogo non sempre le configurazioni che andiamo ad acquisire necessitano di prodotti ultracostosi, per cui avere un'alternativa di qualità è sempre più che buono.

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Articolo molto interessante perché in genere è difficile trovare recensioni su prodotti di fascia economica

    ... sull'etichetta, dovrebbero riportare rispettivamente 410, 386 e 242 Watt di reale potenza disponibile ...
    Personalmente da non esperto, ma da consumatore, penso:
    se un alimentatore da 500W fornisce 242W non è una questione di scarsa qualità, semplicemente non è un alimentatore da 500W


  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Articolo molto interessante perché in genere è difficile trovare recensioni su prodotti di fascia economica
    Personalmente da non esperto, ma da consumatore, penso:
    se un alimentatore da 500W fornisce 242W non è una questione di scarsa qualità, semplicemente non è un alimentatore da 500W

    concordo in pieno con il trattore pensiero, o un alimentatore è da 500W o non lo è.
    A livello personale, vista anche la minima differenza di prezzo in ballo, se proprio proprio, un eventuale alimentatore dovrà avere almeno la certificazione bronze se vuole aspirare al mio sistema.. o non ci entra.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022