Il sensore? Quasi certamente si tratta di una derivazione dell'ottimo 24MPixel made in SONY che equipaggia la mirrorless NEX-7 e le Alpha SLT-A77 e A65, range ISO 100-6400 (12.800 Hi1). Al processing, ovviamente penserà invece l'elettronica Nikon ed, in particolare, la CPU EXPEED 3, 4fps a raffica in RAW 12bit.
Il prezzo? Circa 700USD con l'ottica kit 18-55mm VR (ma attendiamo il comunicato Nital per il listino Italiano).
La novità? Il nuovo modulo opzionale WiFi WU-1a, circa 60USD, che consente di controllare lo scatto remoto (ma non di cambiare i parametri di esposizione), effettuare upload di fotografie e visualizzare su smartphone, App per Android dalla 2.3 in avanti, lo stream video per il liveview fino a 15 metri di distanza (video in apertura).
Schermo posteriore aggiornato ad un 3? con 921Kpunti, video FullHD 1080/30p e peso contenuto in appena 500 grammi (solo corpo, memoria e batteria incluse).
Questi, in sintesi, i punti forza della nuova reflex digitale "entry" Nikon D3200. Disponibilità da fine Aprile, nei colori rosso e nero, pronta insomma per la prossima estate.
Gallery
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |