L'impegno Nikon sul fronte degli obiettivi per full frame si rinnova con due offerte entrambe mirate a soddisfare le esigenze di un pubblico fatto da amatori evoluti e professionisti.

Il nuovo grandangolo zoom AF-S NIKKOR 18-35mm F3.5-4.5 G ED è caratterizzato da una formula ottica che comprende tre elementi asferici e due ED per contrastare efficacemente fenomeni di aberrazione ottica e mantenere caratteristiche di risolvenza elevate anche nelle zone periferiche del frame.

I valori di apertura massimi di F3.5 e 4.5 a 18 e 35mm rispettivamente sono una diretta conseguenza della scelta dei progettisti Nikon di ridurre, per quanto possibile, gli ingombri dell'ottica rendendola ideale compagna di corpi macchina come la nuova e popolare D600.

Sul fronte delle ottiche premium, ed in particolare tele, Nikon completa l'offerta attualmente composta dai 200/2, 300/2.8, 400/2.8, 500/4 e 600/4 con il nuovo ed ultra performante AF-S NIKKOR 800mm F5.6 FL ED VR.

Tra le caratteristiche distintive di questo gigante, la leggerezza, relativamente ai valori di focale ed apertura, ottenuta grazie all'impiego di lega di magnesio e di due elementi frontali alla fluorite.

La formula ottica, 20 elementi in 13 gruppi, è comprensiva di elemento stabilizzato (4 stop) ed è progettata per sfruttare al massimo anche l'apposito moltiplicatore di focale, venduto esclusivamente con l'obiettivo, AF-S TC800 1.25E ED che porta la focale utile a 1000 millimetri (F7.1).

Altre novità di rilievo, rispetto alla precedente produzione Nikkor, sono l'impiego di un elemento ED nel converter e la presenza di un diaframma di tipo elettromagnetico nell'800 millimetri per il controllo pressoché perfetto dei valori di apertura.


Nikon presenta gli FX 800mm F5.6 e 13-35mm F3.5-4.5 G 1 


Nikon AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR

Torino, 29 gennaio 2013 - Nital S.p.A. è lieta di presentare oggi il nuovo super teleobiettivo AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR ed il moltiplicatore di focale AF-S TC800-1.25E ED, due prodotti dotati di componenti di alto profilo e di tecnologie avanzate che ne riducono il peso e ne aumentano la maneggevolezza, migliorando la qualità dell'immagine.

L'AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR è il primo obiettivo NIKKOR caratterizzato non solo da tecnologie e materiali sofisticati, quali il controllo del diaframma elettromagnetico e lenti in fluorite, ma anche da funzioni già sperimentate e collaudate, come l'efficace tecnologia di riduzione vibrazioni ed il trattamento Nano Crystal Coat.

Elemento estremo, per focale, della gamma NIKKOR, questo straordinario obiettivo rappresenta la scelta ideale per i fotografi sportivi.

Quando non è possibile avvicinarsi al soggetto, l'AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR consente di compiere l'operazione inversa, ovvero avvicinare il soggetto alla fotocamera.

"Abbiamo sviluppato questo obiettivo sulla base delle richieste dei fotografi professionisti più esigenti", dichiara Nikon. "Non ci siamo limitati a ridurre il peso del super teleobiettivo, generalmente elevato, e a dotarlo di tecnologie nuove per la gamma NIKKOR, ma siamo andati oltre, progettando un moltiplicatore di focale appositamente studiato per aumentare la lunghezza focale dell'obiettivo e trasformarlo

a pieno diritto nel modello di punta della nostra linea di super teleobiettivi".

Nikon ha annunciato l'AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR nell'estate del 2012 ed i prototipi dell'obiettivo sono stati presentati a Photokina, la fiera di fotografia più importante in Europa svoltasi a Colonia lo scorso anno, e testati durante i più importanti eventi sportivi, ricevendo un'accoglienza estremamente positiva.

Leggero e contraddistinto da elementi in fluorite

Nonostante lo strepitoso raggio di azione assicurato, l'AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR è molto leggero e ben bilanciato, grazie alla lega di magnesio solida e leggera con cui è costruito e ad una struttura ottica ulteriormente perfezionata, che include due elementi in fluorite.

Lo schema ottico contiene un totale di 20 elementi in 13 gruppi, inclusi due elementi in fluorite e due in ED. L'utilizzo della fluorite per i due elementi frontali rende più leggera la parte anteriore dell'obiettivo e ne sposta il baricentro verso la parte posteriore, assicurando maneggevolezza superiore e maggiore stabilità.

Gli elementi in fluorite offrono, inoltre, prestazioni ottiche più elevate, garantendo una trasparenza di trasmissione superiore con aberrazione cromatica minima e una dispersione minore rispetto anche agli elementi in vetro Super ED.

Il trattamento antiriflesso Nano Crystal Coat di Nikon assicura immagini migliori anche in presenza di luce parassita, riducendo al minimo l'insorgenza di immagini fantasma.

L'obiettivo è inoltre dotato di una lente protettiva a menisco curva e viene fornita con un filtro NC da 52mm. È presente anche un pratico supporto per filtro da 52mm scorrevole, situato nella parte posteriore dell'obiettivo.

 

Controllo accurato del diaframma elettromagnetico

L'affidabile sistema elettromagnetico offre un controllo del diaframma estremamente accurato con un'incidenza decisamente limitata degli errori.

Questo sofisticato meccanismo assicura la massima stabilità del controllo automatico dell'esposizione durante le riprese in sequenza e una maggiore precisione, soprattutto quando l'obiettivo viene utilizzato con il relativo moltiplicatore di focale, che richiede un doppio collegamento al diaframma.

Per aumentare la stabilità, il meccanismo VR di stabilizzazione ottica di riduzione vibrazioni, fornisce una compensazione equivalente a tempi di posa all'incirca quattro volte più veloci. I modi VR Normal e Active offrono una ripresa stabile anche quando si riprendono soggetti in movimento, mentre quando la fotocamera è innestata su un treppiedi, il relativo rilevamento automatico riduce le vibrazioni provocate dallo scatto.

L'AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR dispone, inoltre, di un piedino integrato, in grado di ottimizzare il bilanciamento dell'obiettivo quando è questo ad essere innestato su un treppiedi.

L'obiettivo integra il motore Silent Wave (SWM, Silent Wave Motor) per un'acquisizione della messa a fuoco più rapida e accurata. I modi di messa a fuoco utilizzati sono tre: A/M (esclusione dell'autofocus manuale, priorità AF), M/A (passaggio immediato dall'autofocus alla messa a fuoco manuale in qualsiasi modo AF) e M (manuale).

Moltiplicatore di focale dedicato

Tutti i modelli AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR vengono forniti con il moltiplicatore di focale AF-S TC800-1.25E ED, il primo a utilizzare un elemento in vetro ED per correggere l'aberrazione cromatica.

Sviluppato esclusivamente per il modello AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR (non è venduto separatamente), ogni moltiplicatore di focale viene ottimizzato per l'obiettivo a cui è associato, al fine di mantenere inalterate le proprie prestazioni ottiche superiori, portando al tempo stesso la lunghezza focale dell'obiettivo a 1.000mm.

L'obiettivo e il moltiplicatore di focale dedicato sono forniti in una borsa rigida (CT-801) che rende il trasporto più pratico e sicuro.

Caratteristiche tecniche

Lunghezza focale 800mm

Apertura max. f/5.6

Apertura min. f/32

Schema ottico 20 elementi in 13 gruppi (più una lente protettiva)

N. di lamelle del diaframma 9 (arrotondate)

Messa a fuoco minima 5,9m in modo AF; 5,8m in modo MF

Diametro x lunghezza circa 160 x 461mm

Peso circa 4.590g o 4.725g con il moltiplicatore di focale innestato

Note: moltiplicatore di focale AF-S TC800-1.25E ED dedicato in dotazione



Nikon presenta gli FX 800mm F5.6 e 13-35mm F3.5-4.5 G 2 


Nikon AF-S NIKKOR 18-35mm f/3.5-4.5G ED

Torino, 29 gennaio 2013 - Nital S.p.A. è lieta di annunciare un nuovo obiettivo zoom grandangolare, l'AF-S NIKKOR 18-35mm f/3.5-4.5G ED.

Questa nuova ottica AF-S versatile e leggera, aggiorna l'offerta di grandangoli NIKKOR e integra la gamma di obiettivi FX di Nikon.

Contraddistinto da una costruzione ottica ottimizzata e dal motore Silent Wave che assicura un autofocus silenzioso, consente eccellenti riprese abbinato a qualsiasi corpo macchina reflex digitale Nikon.

Con una qualità di immagine eccezionale e un angolo di campo fino a 100°, l'AF-S NIKKOR 18-35mm f/3.5-4.5G ED permette ai fotografi l'opportunità di sperimentare prospettive esclusive e realizzare riprese uniche. A 18mm offre un angolo di campo ampio, perfetto per realizzare foto di spazi chiusi ed emozionanti panoramiche di città.

A 35mm l'obiettivo produce i classici scatti grandangolari privi di distorsione, ideali per cogliere scene istantanee di ogni genere.

"La fotografia grandangolare offre una vasta gamma di possibilità creative, ma per ottenere risultati ottimali servono obiettivi dalle elevate caratteristiche tecniche" afferma Nikon. "Abbiamo messo a frutto la nostra decennale conoscenza ed esperienza in campo ottico per realizzare un obiettivo economicamente accessibile di qualità assoluta in grado di esaltare la potenza delle reflex digitali di nuova generazione."

Flessibile e accessibile Ottimizzato per essere un complemento perfetto delle reflex digitali a pieno formato,

l'AF-S NIKKOR 18-35mm f/3.5-4.5G ED assicura immagini eccellenti ed è l'ideale per i fotografi che desiderano esplorare la flessibilità dell'amplissimo sistema NIKKOR.

Quest'obiettivo poliedrico restituisce ottimi risultati in una vasta gamma di situazioni di ripresa e troverà sicuramente posto in molti kit fotografici grazie al suo design pratico e portatile.

Semplicemente superiore La formula ottica di recente progettazione dell'AF-S NIKKOR 18-35mm f/3.5-4.5G ED conta 12 elementi in otto gruppi. Tre lenti asferiche e due elementi in vetro ED (a bassissimo indice di dispersione) assicurano una risoluzione superiore contenendo le aberrazioni e le distorsioni indesiderate, mentre il trattamento Nikon Super Integrated Coating riduce le immagini fantasma e la luce parassita, anche in situazioni di controluce.


Compatto e leggero

Con un peso di appena 385g, l'AF-S NIKKOR 18-35mm f/3.5-4.5G ED è davvero un obiettivo da portare ovunque, compatibile con tutte le fotocamere reflex digitali Nikon, comprese quelle entry level non dotate di motore autofocus incorporato.

La sua costruzione ergonomica di alta qualità, l'innesto in metallo e la protezione impermeabile in gomma assicurano, inoltre, la massima resistenza durante il trasporto.


Caratteristiche tecniche

Lunghezza focale 18-35mm

Apertura max. f/3.5-4.5

Apertura min. f/22-29

Schema ottico 12 elementi in otto gruppi (con due lenti in vetro ED e tre elementi asferici, oltre al trattamento Nikon Super Integrated Coating)

Angolo d'immagine 100°-63° (76°-44° per il formato Nikon DX)

N. di lamelle del diaframma 7 (arrotondate)

Messa a fuoco minima 0,28m dal piano focale

Dimensioni filtro/attacco 77mm

Diametro x lunghezza circa 83 x 95mm

Peso circa 385g