Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 1  Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 2 


La si potrebbe tranquillamente definire come una D800 da 24MPixel che si é messa a dieta: il corpo macchina, dalle dimensioni più contenute, della nuova D600 infatti pesa 760 grammi, batteria esclusa, contro gli oltre 900 della sorella maggiore.

Anche sotto il profilo dimensionale quest'ultima videoreflex "perde" qualcosa: con 141x113x82mm (LxHxP), si classifica tra i corpi più compatti sul mercato, anche nella categoria APS-C, rappresentando una scelta interessante per quanti preferiscono un bagaglio più leggero e facilmente trasportabile.


Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 3  Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 4 
Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 5  Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 6 


Nonostante sia stata posta grande attenzione al contenimento di pesi e dimensioni, Nikon non s'é certo risparmiata sotto il profilo costruttivo, lega di magnesio e livello di tropicalizzazione simile a quello della D800, né da un punto di vista di features, che riassumiamo di seguito:

  • Sensore CMOS full-frame da 24.3MPixel (10.5MPixel in modalità crop DX)
  • Range ISO 100-6.400 (50-25.600 esteso)
  • File RAW 12 o 14bit
  • Scatto in continuo: 5,5fps max. ris.
  • Sotto-sistema AF a 39 punti di cui 9 cross-type
  • Cattura video FullHD 24/25/30p e HD 25/30/50/60p
  • Uscita HDMI non compressa per la registrazione tramite periferica dedicata (Es. Atomos Ninja)
  • Jack per cuffie e microfono
  • Mirino ottico a pentaprisma, copertura 100%/0.7x
  • Doppio slot SD/SDHC/SDXC
  • Display posteriore da 3,2" e 921Kdots
  • Possibilità di aggiungere il grip verticale MB-D14

Stante tutto quanto sopra, tra le caratteristiche che avremmo preferito non vedere limitate, la velocità di scatto max. che si ferma ad 1/4.000mo di secondo: con un sensore pieno formato, il quale si sceglie anche per le caratteristiche di sfuocato che, in combinazione con obiettivi dedicati può garantire, avere a disposizione la possibilità di tirare fino ad 1/8.000mo (es. D800) sarebbe stata cosa gradita ed utile, magari in condizioni di luce molto forte, senza dovere per forza ricorrere a filtri ND.

Inoltre, osserviamo l'LCD posteriore non articolabile: é una nostra opinione, certo, ma avere la flessibilità di uno schermo orientabile é, in taluni casi, un plus da non sottovalutare.


Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 7  Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 8 
Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 9  Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 10


Fatte salve le considerazioni di cui sopra, é palese come la D600 strizzi l'occhio anche a tutti quegli utenti D7000 che vogliono passare al full-frame oppure a coloro per i quali i 36MPixel della D800 rappresentano un salto eccessivo dai 12 della ottima D700.

Disponibilità a partire dal prossimo 18 Settembre (!) per un prezzo che negli States é di 2.099USD per il solo corpo macchina mentre, in kit con il Nikkor 24-85 F3.5-5.6 VR, arriva a 2.699USD.

Ai link in calce, la press ufficiale Nital in f.to PDF (1.97MByte), le anteprime ed i sample full-size della nuova Nikon D600.


Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari 11