Il Sistema One é molto giovane e gli obiettivi di cui è attualmente dotato, seppure molto competitivi da un punto di vista qualitativo e delle focali coperte, mancano di soluzioni a grande apertura dedicate a ritrattistica / sport / bassa luce.

Il recente brevetto riportato da Egami, patent n. 2012-98706 depositato il 6/10/2010 e pubblicato il 24 Maggio scorso, illustra, tra i design proposti, un obiettivo 32mm (86.4mm nel f.to 35mm per via del fattore di moltiplicazione 2,7x del sensore Nikon CX delle V1/J1), caratterizzato da un'apertura massima di F1,2.

Nell'analisi del blog giapponese, è inoltre menzionata la possibilità di ottiche con valori di apertura maggiori: F1 ed F0,7.

Dal punto di vista di un fotoamatore evoluto che voglia investire nel Sistema One sfruttandone le doti di compattezza e versatilità, soprattutto in relazione a soluzioni come il 10-100mm motorizzato*, obiettivi in grado di "giocare" con la profondità di campo e sfruttare la luce disponibile potrebbero rappresentare valide opzioni da inserire nel proprio corredo.

Come sempre, vale la raccomandazione di non considerare un brevetto come l'equivalente dell'annuncio di un prodotto né di aspettarsi che esso ne rispecchi esattamente aspetto e funzioni definitive.


Nikon 1, grandi aperture in vista: futuro F1,2 e possibile F0,7 1 
Nikon One, attuale line-up obiettivi
Nikon 1, grandi aperture in vista: futuro F1,2 e possibile F0,7 2 
Brevetto 2012-98706, 32mm F1,2 (86,4mm in 35mm equiv.)


(*) 1 NIKKOR VR 10-100mm F4,5-5,6 PD-ZOOM