Canon ha presentato la Canon EOS 70D, la reflex per chi vuole passare al livello successivo.
La nuova Canon di media gamma, è un mix di tecnologia e precisione, che cattura foto e video di qualità superiore grazie anche all'innovativo sistema di autofocus Dual Pixel CMOS AF.
Il corpo macchina è costruito in alluminio e resina di policarbonato con fibra di vetro conduttiva, che assicura una buona resistenza.
Sul retro troviamo, comodamente alloggiato, un display LCD orientabile da 3" Clear View Touch II con una risoluzione di 1.040.000 punti, il mirino intelligente che offre il 98% di copertura del fotogramma e un ingrandimento di circa lo 0,95x con un eyepoint di circa 22mm.
Sulla parte superiore troviamo un flash Pop Up e una Hot Shoe per aggiungere un flash supplementare oltre alla ghiera selettrice sulla sinistra caratterizzata da un design ottimizzato.
![]() | ![]() | ![]() |
All'interno troviamo un sensore CMOS APS-C da 20,2 MP, che fornisce una buona risoluzione e una vasta gamma di sensibilità ISO native, da 100 a 12.800, espandibile fino a 25.600.
Questo miglioramento rispetto ai modelli precedenti, è dovuto all'impiego di nuovi materiali usati nel filtro colore, in combinazione con nuovi transistor migliorati all'interno dei pixel.
Le immagini raccolte vengono inviate al processore d'immagine Canon DIGIC 5+ che garantisce colori naturali e gradazioni tonali omogenee.
Su questa macchina inoltre è possibile utilizzare tutte le ottiche EF e EF-S, per la gioia di chi ne possiede.
![]() | ![]() |
La EOS 70D inoltre, è la prima reflex digitale al mondo che vanta il nuovo sistema di autofocus Dual Pixel CMOS AF, l'innovativo sistema che impiega due fotodiodi all'interno di ogni pixel, che possono funzionare indipendentemente per ottenere l'autofocus o insieme per l'elaborazione delle immagini.
Questa funzione offre una messa a fuoco veloce e precisa usando la modalità Live View ma estremamente fluida durante la ripresa di filmati Full HD
Tra le altre caratteristiche ricordiamo: la velocità massima di scatto continuo di circa 7 fps con un massimo di 65 scatti per file JPEG Large e 16 scatti per immagini RAW, e la presenza della nuova modalità Silent Drive, che gestisce l'otturatore e lo specchio con una velocità inferiore rispetto al normale al fine di ridurre al minimo il rumore meccanico.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Anche il comparto video ha il suo peso, la EOS 70D infatti, cattura filmati a risoluzione Full HD (1920x1080p) con frame rate selezionabili tra 30, 25 o 24 fps, e 60 e 50 fps a 720p. La modalità Servo AF ci garantisce invece di mantenere l'inquadratura sempre a fuoco anche quando si inseguono i soggetti.
I video-maker più esigenti possono contare su un microfono stereo interno, ma grazie alla presenza di un ingresso audio è possibile utilizzarne anche uno esterno di qualità superiore.
Grazie alla presenza della connettività wireless, tutto il materiale foto-video acquisito può essere trasferito su dispositivi esterni quali PC, e tramite l'app gratuita EOS Remote su smartphone e tablet Android e iOS.
EOS 70D sarà in vendita da fine agosto 2013 al prezzo di 1184 Euro IVA inclusa per il solo corpo macchina.
![]() | ![]() | ![]() |
| ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |