La frase del sottotitolo è di Clarke, noto autore di fantascienza, e riassume alla perfezione il nostro stupore al termine del video.
Nonostante la nostra formazione, non abbiamo potuto fare a meno di rimanere senza parole per quello che, sottolineiamo essere stato eseguito in real-time senza effetti speciali o CGI di alcun genere, è secondo noi un vero spettacolo.
L'integrazione perfetta di ingegneria del software, robotica di livello industriale e tecnica di projection mapping su superfici mobili è stata in grado di rendere reale l'illusione grazie ad un livello di precisione esecutivo impressionante.
Lo ripetiamo, non è post produzione o CGI ma "tecnologia", la stessa tecnologia che, in modo differente, é impiegata qui:
Le implicazioni, a nostro parere fin troppo ovvie, nei settori della comunicazione visuale sono praticamente infinite (cinema, teatro, ricerca, militare etc...) e dipenderanno, in larga parte, dalla nostra stessa creatività sempre che, anche quest'ultima, non sia sostituita da una qualche fonte di tipo sintetico, of course.
Matrix dei fratelli Wachowski, forse, ci farà ridere...