Già da qualche giorno si susseguivano le voci in rete, ma da ieri il Nokia Lumia 1020 entra ufficialmente nella battaglia degli smartphone.
Sono state diramate tutte le caratteristiche dell'ultimo nato in casa Nokia che, almeno sul fronte fotografico attualmente sembra non avere rivali.
All'interno della scocca c'è un dual core Snapdragon S4 da 1.5 GHz, 2 GB di RAM, per lo storage 32GB di memoria (non espandibile tramite SD) e un display LCD da 4,5 pollici con una risoluzione di 1280x760 con PureMotion HD e Super Touch Sensivity, il tutto alimentato da una batteria da 2000mAh.
Windows Phone 8 è il sistema operativo che troviamo sul Lumia 1020, ma la caratteristica principale riguarda il sensore BSI da 41MP unito all'obiettivo Carl Zeiss con apertura f/2.2 e flash Xenon.
La gamma ISO va da 100 a 3200 e il sistema ottico di stabilizzazione dell'immagine di seconda generazione garantisce foto e video quasi perfetti.
I video vengono catturati a 1080p con un audio stereo di alta qualità, quest'ultima caratteristica non nuova da parte di Nokia (parlo per esperienza personale).
Insieme al Lumia sarà disponibile l'impugnatura opzionale che lo renderà nella parte esterna molto simile a una fotocamera.
Il Nokia Lumia 1020 sarà disponibile in Europa dopo l'estate ad un prezzo non ancora comunicato.