Ci sono poche ottiche native per il full frame SONY. Questa una delle obiezioni che spesso si sentono muovere al mount E equipaggiato con sensore 36x24 millimetri: vero ...ma anche no perché il P...
Quest'inverno vi abbiamo segnalato l'esistenza, in versione Beta, di Capture NX-D, il software gratuito per l'elaborazione delle immagini RAW scattate con macchine fotografiche Nikon che, non appe...
Michael Reichmann di The Luminous Landscape ha testato l'obiettivo Carl Zeiss 135/2 APO Sonnar e l'ha definito il migliore che abbia mai utilizzato. Vediamo il perchè. Questa lente, la cui realiz...
Si chiamano MOVI MR, MOVI M5, MOVI M10 e MOVI M20 e sono le soluzioni a tre assi mono e doppio operatore per la stabilizzazione realtime di videoreflex e camere full-size. MR è espressamente prog...
Stavolta Roger Cicala tira in ballo addirittura anche i Maya, la loro profezia sul 2012 e la fine dei tempi per rendere bene l'idea di che rivoluzione copernicana debba essere avvenuta nel processo...
Sotto il profilo fotografico, la risposta al sempre più esigente mondo di amatori e, naturalmente, professionisti é incarnata dal nuovo imager Live MOS da 16MPixel, in grado di risolvere, second...
EOSHD è una fonte privilegiata di informazioni quando si tratta di approfondire gli aspetti video dei prodotti in commercio e delle novità che verranno annunciate nel futuro prossimo. La GH2 ha r...
Basterebbe questa frase per definire quale sia il responso finale di Kirk Tuck sulla nuova mirrorless micro quattro terzi Olympus OM-D E-M5:"The traditional, big DSLR? Quickly becoming the Firebird...
Mr. Reichmann si sa, per sua stessa ammissione, è un fanboy Leica come ve ne sono forse pochi al mondo, nel senso che, pur apprezzando profondamente il marchio ed ammirandone i prodotti, serie M i...
Dan Chung, Editor per DSLRNewsshooter, foto-videogiornalista attualmente in forze presso il The Guardian e protagonista di una recente intervista su DPReview nella quale dichiara sostanzialmente ch...
top |
articles