Sony ha annunciato una nuova compatta full frame E-mount, si tratta della UMC-S3C. Questa piccola fotocamera utilizza il medesimo sensore full frame CMOS Exmor R da 12 megapixel della A7SII, di conseguenza ha una strabiliante gamma ISO che va da 50 a 409.600 e la colloca nel gradino più alto se confrontata con fotocamere 4K della stessa classe. Grazie alla sua sensibilità è in grado di riprendere anche in condizioni di luce pari a 0.004 lux, al pari dell'altra piccola Sony presentata all'inizio di marzo, la SNC-VB770. La UMC-S3C è dotat...
Sony è attualmente impegnata nello sviluppo della A7RIII, erede dell'ottima A7RII annunciata nel giugno dello scorso anno. La A7RIII dovrebbe ereditare parte delle caratteristiche principali della A7RII, come il sistema di stabilizzazione a 5 assi Sensor-shift (anche se potrebbe essere rivisto e migliorato) e l'ormai collaudatissimo Fast Hybrid AF a 399 punti; la grande novità potrebbe riguardare invece il sensore. Alcune voci parlano di un sensore compreso tra i 70 e gli 80 Megapixel, la tesi potrebbe essere esatta se si tiene conto dell...
Panasonic ha annunciato la Lumix DMC-GX80 (GX85 in Nord America), una compatta che funge da alternativa economica alla Lumix GX8. All'interno della piccola scocca è nascosto un sensore Quattro Terzi CMOS da 16 megapixel ed un processore d'immagine Venus Engine, questa combinazione le permette di avere una gamma ISO da 200 a 25.600, uno scatto in continuo fino a 8 fps, una velocità massima di scatto di 1/4.000mo sec e capacità video 4K UHD. Una bella novità è l'introduzione del nuovo sistema di stabilizzazione Dual IS, il quale combina ...
Sony ha annunciato la fotocamera CyberShot RX10 III, compatta con obiettivo zoom 24-600mm equivalente e capacità video 4K. Sotto il cofano è posizionato un sensore BSI CMOS da 20 megapixel in combinazione al potente processore d'immagine Bionz X; questo le conferisce una gamma ISO da 125 a 12.800 (64-25.600 estesa), uno scatto in continuo fino a 14 fps ed una velocità massima di scatto di 1/4.000mo sec. Nella parte esterna della scocca sono ben visibili il display articolato TFT LCD da 3" con 1.228.800 punti di risoluzione, il mirino ele...
Sony ha annunciato due nuovi obiettivi FE-mount per full frame, si tratta dell'FE 50mm F1.8 e dell'FE 70-300mm F4.5-5.6 G OSS. Il 50mm molto compatto e leggero con un peso di soli 192g, è composto da 6 elementi in 5 gruppi di cui uno asferico ed un diaframma a 7 lamelle; l'apertura circolare fino a F1.8 consente di avere un "bokeh" morbido. Il 70-300mm ha un design ottico che comprende 16 elementi in 13 gruppi, di cui 4 asferici e 2 in vetro ED con rivestimento Nano AR per ridurre drasticamente le aberrazioni cromatiche e le distorsioni. I...
Panasonic ha rilasciato il firmware Ver.2.5 per la Lumix DMC-GH4. Con questo aggiornamento vengono apportate le seguenti modifiche: [Post Focus] is added. This function enables users to set the focus point after shooting and save as separate photo. Three 4K PHOTO modes: [4K Burst] [4K Burst Start/Stop] [4K Pre-Burst] are added to help users capture the unmissable moments and users can choose a best shot with easy, intuitive touch-control operation after shooting. External flash can be used in burst shooting. * DMW-FL580L, DMW-FL360L only. F...
Kinefinity ha presentato TERRA, un camcorder "economico" che arriverà in versioni 5K e 6K. Il corpo macchina di forma squadrata ricorda lo stile RED, le prestazioni della versione 5K parlano di 60fps per il 5K, 100fps per il 4K e 200 fps per il 2K, oltre a tutti i frame rate conosciuti. Per la versione più spinta parliamo di un 6K a 25fps, 4K a 100fps e 2K a 225fps, tutto questo grazie allo stesso sensore della KineMAX 6K presentata nel 2014 che, secondo il Produttore, dovrebbe garantire anche una maggiore gamma dinamica rispetto alla 5K....
Sony ha rilasciato i nuovi firmware per le NEX-FS700 (Ver.2.20) e NEX-FS700R (Ver.3.20), questi aggiornamenti pare servano a migliorare le prestazioni con gli obiettivi in uscita dopo marzo 2016. Questa notizia può sembrare vaga ma a pochi giorni dall'inizio del NAB (16-21 Aprile) ci possiamo aspettare di tutto, anche l'arrivo di nuovi obiettivi e sicuramente nuove foto e videocamere magari a sorpresa. Speriamo di vederne delle belle, intanto, ai link in calce, trovate i collegamenti per effettuare il download dei nuovi firmware per Window...
Lexar ha annunciato la 200GB Lexar High-Performance 633x microSDXC UHS-I, una nuova microSDXC con capacità di ben 200GB ed una velocità in lettura di 95MB al secondo (633x). Questa nuova memoria risolverà molti problemi in fatto di "spazio di archiviazione", vista la sempre crescente diffusione di dispositivi con capacità 4K come gli smartphone, fotocamere digitali e le action cam. La memoria viene venduta insieme al lettore USB 3.0 (compatibile con l'USB 2.0), necessario per effettuare il trasferimento di file ad alta velocità su PC; ...
Leica ha annunciato l'obiettivo Summilux TL 35mm f/1.4 ASPH, prodotto di riferimento destinato alle mirrorless APS-C di Leica con innesto Leica L (Leica T e Leica SL in modalità di ritaglio). L'obiettivo è composto da 12 elementi in 8 gruppi, di cui 4 asferici per il controllo delle distorsioni e delle aberrazioni cromatiche; inoltre il sistema di messa a fuoco interno permette di non modificare la lunghezza del barilotto durante l'utilizzo. L'obiettivo Leica Summilux TL 35mm f/1.4 ASPH è disponibile da ora nel Regno Unito ad un prezzo d...
top |
articles