SONY aggiorna i firmware di SLT, NEX ed obiettivi

img

Disponibili al download immediato i nuovi aggiornamenti firmware dei seguenti modelli: SLT-A99, SLT-A77, SLT-A57, SLT-A37, NEX-7, NEX-6, NEX-5R, NEX-5N, NEX-F3 ed obiettivi SEL30M35, SEL50F18 e SEL18200LE. Di seguito, i link diretti alle versioni per Win e Mac.

digitali
continua...

Disponibili Nikon Capture NX 2.4.0 e firmware v.1.21 per la One V1

img

Appena pubblicati gli aggiornamenti al software Nikon Capture NX 2.4.0 per la visualizzazione e lo sviluppo dei file RAW (.NEF) ed al firmware v.1.21 per il corpo macchina mirrorless CX V1. Di seguito, le migliorie introdotte ed ai link in calce, le pagine per effettuare i download per Win e Mac. Aggiornamento firmware v.1.21 per Nikon V1 In seguito all'immediata accensione della fotocamera dopo il montaggio di un obiettivo, la visualizzazione di ripresa nel monitor della fotocamera o nel mirino elettronico (visione attraverso l'obiettivo) a...

software
continua...

Intervista a Panasonic, futuro e novità

img

Tra le interviste realizzate al CP+ dal team DPReview, quella a Panasonic è una delle più interessanti, dopo, naturalmente, l'altra a Maeda di Canon il quale da ad intendere che l'APS-C "pro" è giunto al termine della sua carriera... Tornando all'oggetto, è interessante notare due cose tra quelle dichiarate da Uematsu ed Inoue: 1. Non è possibile implementare zebra pattern e focus peaking nella GH3 per una questione di (limitate) risorse ed a causa dell'architettura del Venus Engine e 2. La sfida posta dalla rapida evoluzione delle smar...

digitali 3 commenti
continua...

Video review Canon 200-400mm F4 L IS

img

Joshua Holko, tra i migliori fotografi naturalisti Australiani, prova, in anteprima esclusiva, un esemplare pre-produzione dello zoom di fascia alta Canon 200-400mm F4 L IS insieme al teleconverter 1.4x, appositamente progettato ed integrato nel design dell'ottica. Il corpo macchina scelto da Mr. Holko è quello della EOS 1D X, full-frame da 18.1MPixel e 14fps. Buona visione!

obiettivi 4 commenti
continua...

Primi scatti con il Nokton 42.5mm F0.95 per M4/3

img

Appena annunciato e già, in qualche modo, "provato" il nuovo Cosina Voigtländer Nokton 42.5mm F0.95. Sono infatti apparse sul web le primissime fotografie scattate con questo nuovo obiettivo a grande apertura ed una Olympus E-PL2 a tre differenti valori F-stop: 0,95, 1,4 e 2. Benché le immagini appaiano eccessivamente piccole per poter valutare una qualsivoglia capacità di risolvere dettaglio (stessa cosa vale per le aberrazioni che potrebbero essere state corrette in post), cionondimeno si apprezza il rendering a TA* delle aree OOF** c...

obiettivi
continua...

Blackmagic Cinema Camera, firmware v.1.2

img

Appena rilasciato, l'update al firmware v.1.2 della Cinema Camera introduce una serie di aggiornamenti dei quali è fondamentale la visualizzazione del valore F-stop impostato quando si utilizzano ottiche con innesto Canon EF-mount. Di seguito la lista dettagliata ed ai link in calce i download per Win e Mac: Blackmagic Cinema Camera Utility 1.2 - What's New? New option for time lapse recording in the Recorder settings exFAT file system support F-stop values are displayed when using compatible EF lenses SDI output now supports RP-188 timecod...

camcorder
continua...

Nikon brevetta un 58mm F1.4 FX

img

Il Nikon NOCT-Nikkor AI-S 58mm F/1.2 è uno dei prime più ambiti, sognati, desiderati, costosi e, per quest'ultima ragione, proibiti ai comuni mortali (come noi ndr.), da sempre. Il patent 2013-19993 riportato, come al solito, da Egami riaccende però una flebile speranza, cioè quella di poter acquistare, in un futuro non troppo lontano, un obiettivo che si avvicini alle prestazioni incredibili del 58/1.2 ma ne rimanga distante sotto il profilo del prezzo (oltre 3K Euro in asta). La formula ottica del 58/1.4 così come illustrata nel breve...

obiettivi
continua...

Intervista a Masaya Maeda, l'APS-C Canon è morto?

img

L'intervista di DPReview a Maeda-san, secondo noi, è destinata a suscitare un polverone che potrebbe trasformarsi presto in una tempesta. Parlando infatti del futuro di compatte, reflex e mirroless, Maeda pone l'accento sostanzialmente su tre aspetti condivisibili: 1. la tecnologia dei sensori è in forte crescita e questo consentirà di ottenere compatte da 1/2.3" caratterizzate da un IQ sempre migliore sul fronte rumore, evitando (o limitando) di ricorrere ad imager di grandi dimensioni (il riferimento è alla full-frame SONY RX-1); 2. le...

digitali 7 commenti
continua...

Cosina Voigtländer annuncia il Nokton 42.5mm F0.95 per Micro Quattro Terzi

img

E' il terzo obiettivo a grande apertura quello appena presentato da Cosina Voigtländer per il formato Micro Quattro Terzi. Si tratta del nuovo Nokton 42,5mm F0,95, appena presentato al CP+ e che si aggiunge agli attuali 17 e 25mm, sempre caratterizzati dall'incredibile valore di apertura massimo di F0,95. Corrispondente ad un 85 millimetri nel formato 35mm, dovrebbe arrivare sul mercato nella seconda metà dell'anno ad un prezzo che il Produttore comunicherà tra qualche tempo. Come riferimento, il costo sul mercato del Nokton 25mm F0,95 s...

obiettivi 1 commento
continua...

Panasonic aggiorna l'app LUMIX LINK Android, anche per GH3

img

La versione 2.1.21 di LUMIX LINK per l'OS Android supporta adesso un maggior numero di funzionalità in relazione al controllo remoto del corpo macchina Panasonic GH3. La precedente versione consentiva, oltre a visualizzare lo stream del liveview della fotocamera, di scegliere il punto dell'inquadratura da mettere a fuoco e, ovviamente, di pilotare il tasto di scatto ma erano ancora escluse funzioni importanti come la scelta dei valori di apertura, tempo di scatto, ISO. In questo ultimo aggiornamento, oltre ad una migliorata stabilità gener...

digitali
continua...