Presentata la Olympus OM-D E-M10, fotocamera che racchiude caratteristiche delle sorelle maggiori E-M1 e E-M5 in un corpo più compatto caratterizzato dal layout tipico della famiglia OM-D. All'interno del corpo interamente realizzato in lega di magnesio è racchiuso il medesimo sensore CMOS 4/3" da 16 megapixel presente sulla E-M5, unito al processore d'immagine TruePic VII della E-M1. Un buon compromesso che rende la E-M10 una fotocamera potente adatta a quasi tutte le situazioni vista anche la maneggevolezza. Ha incorporato il sistema di...
Dopo l'annuncio di Hasselblad qualche giorno fa anche Phase One annuncia la propria medio formato con sensore CMOS. Credevamo che quella di Hasselblad disponibile da marzo fosse la prima a uscire sul mercato ma ora Phase One comunica che la sua IQ250 appena presentata è già disponibile. Una bella mossa che rende la IQ250 la prima fotocamera sul mercato con queste caratteristiche. La IQ250 è dotata di un sensore CMOS da 50 megapixel con dimensioni di 44x33mm con una risoluzione di 8280x6208 pixel. La scelta del sensore CMOS anziché CCD d...
Samyang annuncia il supporto per il filtro SFH-14 per l'obiettivo il 14 millimetri F2.8 ED AS IF UMC. Il supporto realizzato da Cokin arriverà nelle versioni standard e V-DSLR cine e sarà dotato di doppie guide per permettere l'utilizzo di due filtri allo stesso tempo sia verticalmente che orizzontalmente. Il supporto è costruito in metallo e plastica ABS, nella parte interna il materiale verrà annerito e irruvidito per diminuire i riflessi di luce. Il supporto funzionerà con tre filtri venduti separatamente, ciascuno nel formato 161x1...
Nikon ha rilasciato gli aggiornamenti firmware per le reflex Nikon Df, D5200 e D3200. Vengono risolti diversi bug minori e problemi di prestazioni, inoltre è stato aggiunto il supporto, per le D5200 e D3200, all'obiettivo retrattile AF-S DX 18-55mm F3.5-5.6G VR II: adesso è possibile visualizzare un messaggio di errore se la fotocamera viene accesa con l'ottica ancora in posizione di riposo. Di seguito le migliorie apportate. Aggiornamento Nikon Df: Se Premere per l'impostazione personalizzata f4 (Funzione pulsante Fn), f5 (Funzione puls....
Gli amanti della RED rimarranno forse delusi nel sapere che nessuno dei film presenti agli Oscar di quest'anno è stato girato con un prodotto della Casa californiana. A "stendere" la concorrenza ci ha pensato la ARRI secondo quello che emerge da una ricerca condotta da Setlife. Piccola soddisfazione anche per Canon che vede nella lista una EOS C300 e una EOS C500. Nelle due immagini che seguono sono presenti le liste dei mezzi tecnici utilizzati per ciascun film: fa capolino anche GoPro, nelle dotazioni del film Captain Phillips, molto uti...
Hasselblad annuncia la nuova fotocamera con sensore CMOS da 50MP, si chiamerà H5D-50c. Sembra esserci un significativo cambio di rotta per l'azienda Svedese: dopo la sostituzione al vertice è avvenuto, immediato, l'annuncio di questa prima fotocamera che aprirà la strada a una serie di prodotti innovativi. Il precedente CEO, Larry Hansen, era il responsabile che insieme a Sony aveva sviluppato i (molto discussi) progetti di fotocamere Lunar e telecamere Stellar. Ora non sappiamo se questa mossa segna la fine di queste precedenti iniziati...
Canon ha rilasciato il firmware versione 2.0.3 per la EOS-1D X. L'aggiornamento migliora la precisione e la versatilità dell'AF, del sistema di esposizione e aumenta la velocità minima dell'otturatore. Le migliorie nello specifico sono: Selezione del punto AF iniziale e selezione automatica a 61 punti di sincronizzazione AF Switch dei punti di messa a fuoco a seconda dell'orientamento del corpo macchina Miglioramento delle prestazioni in condizione di scarsa luminosità Velocità dell'otturatore minima estesa in auto ISO Al link in calce ...
Fujifilm ha annunciato l'obiettivo XF 56 millimetri F1.2 R, per fotocamere mirrorless della serie X. Questo obiettivo ha un angolo di campo equivalente a quello di un 85 millimetri su full frame, e la qualità costruttiva è di fascia premium. Il Fujifilm XF 56 millimetri F1.2 R è composto da 11 elementi in 8 gruppi compresi 2 elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion) e un elemento asferico. Il rivestimento HT-EBC proprietario di Fujifilm viene utilizzato su tutte le superfici delle lenti per ridurre ghosting e flares. Questo obiettivo c...
Sigma ha annunciato il 18-200mm F3.5-6.3 DC Macro OS HSM, un obiettivo superzoom per reflex formato APS-C / DX. Con una gamma di zoom equivalente ad un 28-300mm, esso sfrutta una formula ottica differente rispetto al modello precedente del 2011, con un peso e una dimensione inferiore e una distanza di messa fuoco minima più breve. Questo obiettivo composto da 16 elementi in 13 gruppi ottici, utilizza un motore di messa a fuoco a ultrasuoni con algoritmi di autofocus migliorati. E' compatibile con la dock USB Sigma, necessaria per l'aggiorn...
Sigma ha annunciato il nuovo 50 millimetri F1.4 DG HSM Art, caratterizzato da una formula ottica insolitamente complessa per un obiettivo di questo genere. Dalle dimensioni generose, questo obiettivo dà l'impressione che Sigma abbia adottato un design normalmente usato per i primi grandangolari retrofocus. L'obiettivo è composto da 13 elementi in 8 gruppi ottici ed utilizza un motore a ultrasuoni identico a quello del 18-200mm, con algoritmi di autofocus migliorati. Il Sigma 50 millimetri F1.4 DG HSM Art sarà disponibile per: Canon EF, N...
top |
articles