Nikon ha rilasciato l'aggiornamento per Capture NX versione 2.4.6. L'aggiornamento aggiunge il supporto di immagini RAW per la Nikon D3300 recentemente presentata e migliora le opzioni di regolazione del bianco. Modifiche apportate con la versione 2.4.6 Modifiche valide per le versioni Windows e Macintosh E' stato aggiunto il supporto per le immagini RAW riprese con la D3300 E' ora possibile modificare le impostazioni Avanzate, come Nitidezza, in Impostazioni fotocamera>Picture Control nella sezione Sviluppo della tavolozza Lista Modifiche,...
Ultimamente si è parlato molto del 4K e di come cambierà da qui a poco il nostro modo di intendere la TV, lo smartphone e tutto ciò che riguarda i contenuti multimediali. All'inizio poteva sembrare una tecnologia ancora acerba, di nicchia e lontana dall'essere commercializzata in tempi brevi, specialmente a buon mercato, ma, a giudicare dall'ultimo CES di Las Vegas, il 4K è una realtà più vicina di quanto non si possa ritenere. Per renderci conto del cambiamento in atto, proviamo a vedere quale è il panorama del 4K oggi e quanto cost...
Quella che tutti pensavamo di conoscere come GH4 si chiamerà probabilmente G4K, nome che già da solo evidenzia una delle caratteristiche principali dell'erede della GH3. Al CES 2014 ne è stata mostrata una, rigorosamente sotto vetro, e non era stata rilasciata alcuna dichiarazione sulle caratteristiche principali. Questa sarà la prima fotocamera Micro Quattro Terzi 4K di Panasonic che, con GH2 prima e GH3 dopo, ci ha, per dirla così, "viziato" in termini di prestazioni video (e qui parliamo anche per esperienza diretta su GH2 e 3). I d...
Hasselblad dopo l'annuncio dei giorni precedenti presenta la HV, una nuova fotocamera basata sulla Sony STL-A99. Questa fotocamera ha di fatto le stesse caratteristiche fotografiche del modello sulla quale si basa a cominciare dal sensore da 24 megapixel, alcune differenze sono ovviamente nella parte estetica dove è ben visibile il tocco di Hasselblad e nella scelta dei materiali. Sono stati utilizzati materiali pregiati come il titanio, alluminio di alta qualità e il PVD (Physical Vapor Deposition) per il rivestimento. La Hasselblad HV v...
Zeiss ha annunciato il nuovo Touit 50mm F2.8 Macro per fotocamere mirrorless con sensore APS-C. Con un angolo di campo equivalente a un 75mm su fullframe, offre un ingrandimento 1:1 per le riprese close-up. Come gli altri obiettivi della gamma Touit include l'autofocus ma non la stabilizzazione delle immagini. L'obiettivo è composto da 14 elementi in 11 gruppi ottici di cui 2 lenti asferiche e 2 a bassa dispersione per ridurre al minimo le aberrazioni cromatiche. Il diaframma a 9 lamelle arrotondate assicura uno sfuocato morbido e progress...
Fujifilm ha depositato un brevetto per un sensore di immagine che utilizza un differente schema di layout nel quale i pixel rettangolari verdi e bianchi sono più grandi dei vicini blu e rossi ed hanno una superficie doppia rispetto a questi ultimi. Questo nuovo schema servirebbe a ridurre il rumore in luminanza nelle zone scure a scapito di quello nelle zone con prevalenza di colore, sulla base del fatto che l'occhio umano, stando alla ricerca scientifica, è meno sensibile a quest'ultimo. Ricordiamo che buona parte delle foto/videocamere ...
Nell'attuale mondo sempre più competitivo e vasto della fotografia digitale, individuare l'obiettivo giusto è fondamentale e, a volte, può diventare quantomai difficile. A questo proposito, segnaliamo le recensioni dei colleghi di Photozone e Focus Numerique che hanno testato due ottiche high-end: l'Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 12-40mm f/2.8 per Micro Quattro Terzi ed il Sigma 120-300mm f/2.8 DG OS HSM, nuova offerta per il mondo full-frame. I risultati evidenziano pregi e difetti di entrambi gli obiettivi ma emerge chiara ed evidente l'ev...
Il software gratuito per lo sviluppo dei file RAW delle macchine fotografiche Nikon viene aggiornato alla versione 2.9.0. Modifiche apportate con la versione 2.9.0 Aggiunto il supporto per i modelli COOLPIX S3600, S6700 e S6800 La sezione Bilanciamento del bianco della tavolozza Regolazioni è stata modificata oppure è ora supportata, come segue. -E' stata aggiunta l'opzione Auto 1. ViewNX 2 regola il bilanciamento del bianco dei colori simili a quelli ottenuti nelle immagini acquisite con Bilanciamento del bianco della fotocamera impostat...
Svelata la X-T1, la nuova mirrorless a obiettivi intercambiabili di Fujifilm. La X-T1 offre ai fotografi professionisti e non le qualità di una X-Series in un corpo tropicalizzato resistente all'acqua, alla polvere e alle basse temperature fino a -14°C. All'interno del corpo tropicalizzato e realizzato in lega di magnesio, trova posto il sensore APS-C X-Trans CMOS II da 16.3 Megapixel unito al processore d'immagine EXR Processor II, che insieme garantiscono un tempo di risposta di soli 0,08 secondi, un tempo di avvio di 0,5 secondi e una ...
Olympus ha presentato la nuova fotocamera E-M10 e, insieme ad essa, tre nuovi obiettivi che andranno ad arricchire l'ampia scelta presente oggi. Il primo è l'Olympus M.Zuiko Digital 25mm F1.8, un obiettivo leggero ad alte prestazioni ideale per catturare ritratti o primi piani; distanza minima di messa a fuoco, 25cm. E' composto da 9 elementi in 7 gruppi ottici compresi 2 elementi asferici e un motore passo passo per la messa a fuoco. Ovviamente l'innesto è per Micro Quattro Terzi e sarà disponibile da marzo nelle medesime colorazioni de...
top |
articles