
Gainward GeForce GTX 275 e GTX 285 Golden Sample
NVIDIA ha lasciato ai produttori libertà di implementazione per le GeForce GTX275 e GTX285, rendendo possibili design personalizzati. Gainward ha deciso di dotare tutte le sue...
NVIDIA ha lasciato ai produttori libertà di implementazione per le GeForce GTX275 e GTX285, rendendo possibili design personalizzati. Gainward ha deciso di dotare tutte le sue...
Con l'introduzione sul mercato delle HD4890, ATI aveva annunciato che i vari partner avrebbero potuto proporre versioni con frequenze di funzionamento ben maggior rispetto a qu...
Il sito xbitlabs.com ha messo alla prova 57 ventole di 15 produttori con misure da 120x120x25 mm e 140x140x25 mm. Di seguito la tabella con la lista delle ventole testate e rela...
Il 13 di maggio abbiamo partecipato ad un piacevole evento promosso da cinque grandi aziende del settore dellInformation Technology Italiano. Levento si è svolto i...
La recensione ci consentirà di esplorare le caratteristiche di un kit di memoria Corsair DDR3 triple channel da 3x2GB della serie XMS3. Con la diffusione della nuova architettu...
AMD è il primo produttore di schede video ad introdurre sul mercato una GPU prodotta a 40nm. Il passaggio a 40nm è stato piuttosto sofferto e non sarebbe stato possibile senz...
Introduzione CORSAIR ci ha da sempre abituati a prodotti di eccellenza estrema. Con le TR3X6G1866C7GTF ci presenta un Kit da 6 giga di DDR3 ad altre prestazioni e basso voltagg...
In attesa del lancio di una nuova linea di GPU DirectX 11 a 40 nm, AMD/ATI ha presentato una evoluzione del fortunato progetto HD4800, la HD4890. Basata sulla GPU RV790, è car...
Durante il CEBIT, abbiamo avuto la possibilità di provare le nuove Sapphire HD4850 e HD4870 dotate di raffreddamento Vapor-X. La tecnologia Vapor-X è ormai ben nota ai nostri...
Il mercato da tempo ormai offre soluzioni a livello di case che non sono soltanto enormi strutture metalliche atte ad accogliere i componenti dei nostri sistemi. Esistono cabine...
Dopo aver osservato più volte le anticipazioni riguardo i nuovi SSD enterprise di Kingston/Intel, abbiamo finalmente l'occasione di testare nei nostri laboratori i prodotti in...
Da ormai diversi anni, Western Digital ha ricavato uno specifico settore nel mondo degli HardDisk che e' occupato dal proprio prodotto di punta, il Raptor . Per chi non ne foss...
A meno di due mesi dall'annuncio dei nuovi processori Phenom II basati su core Deneb per socket AM2+, AMD ha presentato una revisioni di questi processori per socket AM3 con sup...
12 alimentatori con potenze tra i 500W e i 550W sono stati provati da anandtech.com. Il BFG LS-550 risulta essere il vincitore, anche se di misura, in virtu' della stabilità su...
In questa recensione analizzeremo le prestazioni di tutte le schede video Sapphire collocate nella fascia di mercato superiore ai 200.00. Tre di queste appartengono alla ...
Per la prima recensione dedicata al mondo della fotografia, abbiamo scelto la compatta di punta della produzione Samsung per via di alcune caratteristiche peculiari: l'elevata r...
Gainward è diventata partner AMD solo da giugno 2008, in contemporanea con il lancio della Radeon HD4800. Il produttore di Taipei si è sempre distinto per un'ottima qualità ...
Con il lancio dei Core i7, l'attenzione del mercato enthusiast si spostato sulla nuova piattaforma X58, Intel non ha però smesso di supportare il socket 775 rilasciando, senza...
La GeForce GTX260 è stata introdotta sul mercato quasi contemporaneamente alla sorella maggiore GTX280 ma non ha ricevuto lo stesso successo di quest'ultima, infatti il prezzo...
A 5 mesi dal lancio della serie Radeon HD4800, molti produttori hanno rilasciato versioni customizzate delle proprie schede, dotandole di dissipatori più evoluti e migliorando...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP