
Rivelate le specifiche di Haswell-E
I nuovi processori Intel Haswell-E a 22nm, destinati alle piattaforme desktop ad alte prestazioni, arriveranno a fine estate e, grazie a quanto pubblicato sul sito Coolaler.com...
I nuovi processori Intel Haswell-E a 22nm, destinati alle piattaforme desktop ad alte prestazioni, arriveranno a fine estate e, grazie a quanto pubblicato sul sito Coolaler.com...
Dopo l'uscita dei BIOS per assicurare la compatibilità delle piattaforme X79 con i nuovi processori Intel Ivy Bridge-E, abbiamo assistito ad un incremento delle prestazioni e,...
G.SKILL International Co. Ltd., produttore leader mondiale di memorie ed SSD ad alte prestazioni, ha aggiunto 15 kit di memoria DDR3 quad channel alla pluripremiata serie Ripja...
Quale migliore occasione dell'uscita ufficiale dei nuovi Ivy Bridge-E a 22nm per tirare fuori dal cilindro una nuova scheda madre ? Ed infatti i tecnici della divisione ROG di ...
MSI ha ufficialmente rilasciato i nuovi BIOS per le scheda madri con chipset X79, aggiornando il supporto alle nuove CPU Intel con processo produttivo 22nm su socket LGA 2011. ...
ASUS ha pubblicato gli aggiornamenti ufficiali dei BIOS per le sue mainboard Intel X79, che consentono loro di supportare i nuovi processori Intel Core i7 Ivy Bridge-E. Gli agg...
Il noto sito VR-Zone ha pubblicato la nuova Roadmap di Intel che, come previsto, si concentrerà sugli Ultrabook, sui nuovi dispositivi 2-in-1 e sulla fascia alta del mercato d...
Un interessante articolo pubblicato su CPU World fa il punto della situazione dopo il lancio dei processori Haswell per desktop avvenuto, come già successo per Sandy Bridge e I...
Dopo la conferma della disponibilità a partire dal mese di giugno delle CPU Haswell, che andranno ad avvicendare Ivy Bridge nella fascia media del mercato, ecco spuntare il ta...
Secondo quanto si evince da una slide pubblicata sulla versione cinese del noto sito VR-Zone, il lancio dei futuri processori Ivy Bridge-E, soluzione top di gamma Intel per i s...
Coloro che si aspettavano di aggiornare i propri sistemi ad alte prestazioni basati sui Sandy Bridge-E a sei core, sostituendoli con soluzioni più performanti come i futuri Ivy...
L'ultima generazione di CPU Intel, ovvero Sandy Bridge-E a 6 core, è stata appena rilasciata con risultati abbastanza soddisfacenti in termini di performance. Tuttavia, per qu...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
CORSAIR VOID WIRELESS V2
ASUS aggiorna GPU Tweak III