
Futuremark annuncia 3DMark per Android
3DMark è una delle suite di benchmarking più utilizzate nell'ambito PC ed è quasi uno standard da più di 10 anni ormai. Seguendo lo sviluppo dell'industria dei PC, Futuremar...
3DMark è una delle suite di benchmarking più utilizzate nell'ambito PC ed è quasi uno standard da più di 10 anni ormai. Seguendo lo sviluppo dell'industria dei PC, Futuremar...
Nel "lontano" 2009 Kingston Technology presentò al mondo gli SSDNow E Series e gli SSDNow M Series, due linee di SSD nate dalla joint venture con Intel che proponeva parallelam...
Nel mese di agosto del 2010 AMD aveva presentato alla stampa l’architettura delle sue future CPU basate sui core Bulldozer e Bobcat, dedicate, rispettivamente, alla fascia alt...
ASUS è leader nel mercato delle schede madri, detenendo quasi il 40% del market share mondiale. Dalla sua fondazione, nel lontano 1989, ASUS ha venduto oltre 420 milioni di sch...
E’ passato poco più di un anno dalla prima presentazione degli SSD OCZ della serie RevoDrive di cui Nexthardware ha avuto il piacere di recensire ben due versioni. Questa par...
L'introduzione da parte di Intel del nuovo chipset Z68 Express è stato accolto con grande sollievo da utenti e prdoduttori, un pò per le note vicissitudini relative al bug che...
L’evoluzione dei personal computer ha portato ad un costante incremento delle prestazioni di generazione in generazione, fornendo macchine sempre più potenti e versatili, di ...
Con il lancio della nuova interfaccia SATA 3.0 e dei controller SandForce di seconda generazione, il mondo dello storage allo stato solido ha compiuto passi da gigante rispetto ...
Mancano ancora alcuni mesi al lancio delle CPU Bulldozer da parte di AMD, tuttavia tutti i produttori partners hanno già apportato le necessarie modifiche alle proprie schede m...
ADATA è uno dei maggiori produttori di memorie al mondo e, come la stragrande maggioranza degli stessi, ha seguito molto da vicino l'evoluzione del mercato degli SSD, proponend...
Sono passati alcuni anni dal lancio delle prime CPU Intel Core Duo e Intel Core Quad, tuttavia queste soluzioni sono ancora molto popolari e presenti, in modo consistente, sia i...
Oggi è uscita la versione finale e definitiva del nuovo PCMark 7, sviluppato dalla Futuremark, che è il nuovo software completo per testare le performance dei componenti del ...
I notebook stanno diventando la scelta preferita dalla maggior parte degli utenti, sempre più stanchi del formato desktop, sia per una questione di ingombri che per le reali ne...
Sapphire è tra i primi partner AMD ad aver rilasciato una scheda madre basata sulle nuove APU AMD E350. L’APU è un’unità che integra in uno stesso pezzo di silicio, sia u...
Dopo il lancio della suite di bench 3DMark11, sembrava che i tempi fossero maturi per un aggiornamento del PCMark Vantage. Futuremark ha ora confermato la sua intenzione di agg...
Lanciata sul mercato il 9 gennaio, la piattaforma Sandy Bridge ha riscosso da subito un grande successo in tutti i test svolti, ma dal 31 gennaio le vendite sono state sospese a...
Con l’introduzione delle CPU Codename “Sandy Bridge”, tutti i produttori di schede madri hanno dovuto aggiornare la propria lineup di prodotti integrando nuove soluzioni d...
ECS è uno dei più grandi produttori al mondo di schede madri, la qualità dei suoi prodotti è andata crescendo nel tempo e ha avuto il suo culmine con l’introduzione sul me...
A due settimane dal lancio, 3DMark 11 viene aggiornato da Futuremark alla versione 1.01 per risolvere alcuni bug presenti nella prima versione. Di seguito l'elenco dei fix appor...
Con il rilascio nel mese di ottobre della serie HD 6800, AMD ha avviato la transizione alla seconda generazione di GPU dotate di supporto DirectX 11. Se le HD 6800 sono nate per...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
CORSAIR VOID WIRELESS V2
ASUS aggiorna GPU Tweak III