
Kingston HyperX LoVo: DDR3 1600MHz e 1866MHz con meno di 1,35Volt
Kingston Technology è il primo produttore al mondo di memorie, fondata ufficialmente nel 1987 da un'idea di John Tu e David Sun per sopperire, all'inizio degli anni '80, ad un...
Kingston Technology è il primo produttore al mondo di memorie, fondata ufficialmente nel 1987 da un'idea di John Tu e David Sun per sopperire, all'inizio degli anni '80, ad un...
Toshiba Corp. ha annunciato questa settimana il lancio di un modulo di 64 GB di memoria NAND flash, la capacità più alta mai raggiunta in questo settore. Il chip è il dispos...
DailyTech alcuni giorni fa ha segnalato che i produttori di SSD stanno avendo parecchi problemi con l'ultima generazione di chip NAND flash a 32 nm prodotti da Samsung . Pare c...
HESmelaugh ha pubblicato sul sito dexgo.com (in lingua tedesca) e sul forum xtremesystem.org una comparativa tra tre waterblock dedicati alla scheda madre EVGA X58 Classified. I...
In piena calura estiva ci è capitato tra le mani un sample di pre-produzione della GA-P55-UD4P, la proposta mainstream di GIGABYTE per il nuovo chipset P55 di INTEL. Nonostante...
Oggi analizzeremo due prodotti della famiglia Kingston HyperX dedicati alla nuova piattaforma Nehalem i7 di Intel. Nel corso di questa comparativa esamineremo il comportamento ...
L'avvento di Nehalem segna anche per Intel, l'inizio dell'era delle CPU con Memory Controller integrato. Questo radicale cambio di architettura si è riflettuto su tutta la pia...
Le piattaforme AM2+ vanno via via affinandosi sempre di più, in attesa dell' imminente arrivo delle soluzioni AMD desktop a 45 nm. Gigabyte presenta la propria soluzione basat...
Nel mondo dei computer stanno prendendo sempre più piede gli HTPC, ovvero quelle soluzioni orientate all'intrattenimento multimediale abbinate ad un televisore LCD o Plasma Fu...
Fra le prime a presentare una piattaforma per le nuove Cpu Intel troviamo Foxconn, la casa Taiwanese che negli utlimi tempi ha sfornato eccellenti schede madri; dopo la fantast...
Equipaggiata con il chipset Intel X48 che ha introdotto il supporto ufficiale al bus Quad Pumped a 1600 Mhz ed alle DDR3 alla medesima frequenza, questa mainboard fa parte dell...
Intel X48 è l'ultimo chipset di punta Intel. Nato per superare alcuni problemi che affliggevano una partita di X38, rispetto a quest'ultimo introduce il supporto ufficiale al ...
Non è da molto che Zotac è entrata nel mercato italiano, tuttavia si è fatta conoscere immediatamente per l'offerta di ottimi prodotti, in primis schede video, a prezzi compe...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
CORSAIR VOID WIRELESS V2
ASUS aggiorna GPU Tweak III