
CrossFire vs SLI powered by MSI
Con la collaborazione di MSI, vogliamo presentare oggi una serie di test svolti a valutare alcune delle configurazioni multi GPU attualmente presenti sul mercato. Tutti i test ...
Con la collaborazione di MSI, vogliamo presentare oggi una serie di test svolti a valutare alcune delle configurazioni multi GPU attualmente presenti sul mercato. Tutti i test ...
Durante il CEBIT, abbiamo avuto la possibilità di provare le nuove Sapphire HD4850 e HD4870 dotate di raffreddamento Vapor-X. La tecnologia Vapor-X è ormai ben nota ai nostri...
In questa recensione analizzeremo le prestazioni di tutte le schede video Sapphire collocate nella fascia di mercato superiore ai 200.00. Tre di queste appartengono alla ...
NesteQ è una giovane azienda tedesca focalizzata su prodotti di alta qualità ; nonostante un catalogo ancora scarno, consultabile presso il sito ufficiale , le premesse per u...
Gainward è diventata partner AMD solo da giugno 2008, in contemporanea con il lancio della Radeon HD4800. Il produttore di Taipei si è sempre distinto per un'ottima qualità ...
La GeForce GTX260 è stata introdotta sul mercato quasi contemporaneamente alla sorella maggiore GTX280 ma non ha ricevuto lo stesso successo di quest'ultima, infatti il prezzo...
A 5 mesi dal lancio della serie Radeon HD4800, molti produttori hanno rilasciato versioni customizzate delle proprie schede, dotandole di dissipatori più evoluti e migliorando...
Sono passati circa 12 mesi da quando Zotac è entrata nel mercato italiano, nota tra gli appassionati per l'ottima qualità dei suoi prodotti, garantiti per ben 5 anni, si è s...
Come annunciato in concomitanza del lancio della serie Radeon HD4870 e HD4850, AMD ha deciso di seguire un approccio modulare per la costruzione delle schede di fascia alta. A ...
A pochi mesi di distanza dal lancio della serie HD3800, AMD/ATI ha introdotto sul mercato la nuova serie HD48xx. Queste schede sono dotate della nuova GPU RV700, dotate di ben ...
Anche per la serie HD38xx, Sapphire ha presentato una scheda della serie TOXIC. Non più caratterizzata da un dissipatore a liquido, la HD 3870 TOXIC sfrutta la più recente te...
In questa recensione metteremo a confronto la Sapphire HD3870 512 MB con la recente Sapphire HD3870 X2 1GB. L'ultima nata di casa ATI è un vero concentrato di tecnologia, dota...
Le API DirectX 10 sono state introdotte 13 mesi fa con il lancio commerciale di Windows Vista. Solo nell'ultimo periodo però, sono state sfruttate dai produttori di videogioch...
Top del mese
Antec Performance 1 M
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
Le novità di Cooler Master al Computex 2025
In arrivo il DeepCool CH690 DIGITAL
Noctua rilascia le staffe NM-IMB8 per il nuovo NH-D15 G2